Pioggia di missive dell’Aci dirette a chi ha acquistato motocicli euro 3 nel mese di dicembre 2006: potrà ottenere il bonus rottamazione chi ha acquistato un nuovo motociclo Euro 3 nel mese di dicembre 2006 se è stato consegnato o sarà consegnato entro il 31 gennaio un motociclo Euro 0 per la rottamazione. Le due ruote da rottamare possono essere intestate a chi acquista un nuovo veicolo o a un familiare convivente. Lo scopo dell’iniziativa è quella di informare gli acquirenti delle due ruote sulla retroattività della norma che pur essendo entrata in vigore il 1° gennaio 2007, ha effetto su acquisti e rottamazioni compiute dal 1° dicembre 2006. il comma 236 dell'articolo 1 della Finanziaria consente, infatti, che gli adempimenti per i motocicli acquistati nel mese di dicembre 2006 possano essere efefttuati entro il 31 gennaio 2007.
Si tratta di 8.692 comunicazioni ad personam con le quali gli amanti delle due ruote vengono, dunque, informati sugli effetti retroattivi della Finanziaria 2007. La legge 296/2006, infatti, prevede un contributo massimo di 80 euro per i costi di rottamazione e l’esenzione dal pagamento della tassa di possesso per 5 annualità in favore di chi rottama un motociclo Euro 0 e acquista un motociclo nuovo Euro 3.
Due le condizioni poste dalla normativa: in primo luogo il contratto di acquisto del nuovo motociclo deve essere firmato tra il 1° dicembre 2006 e il 31 dicembre 2007 e il motociclo nuovo deve essere immatricolato dal 1° dicembre 2006 al 31 marzo 2008.
Chi si trova in questa situazione deve rivolgersi tassativamente entro il 31 gennaio 2007 al venditore presso il quale è stato acquistato il nuovo motociclo che provvederà a integrare la documentazione e a richiedere al Pra la cancellazione per demolizione del motociclo Euro 0 (se la richiesta non fosse già stata inoltrata). Se ricorrono i requisiti, spiega la missiva, automaticamente scatta l’esenzione di 5 anni dal bollo. «L'azione informativa - spiega nella nota il direttore centrale della Direzione servizi delegati dell’AciVincenzo Pensa - intrapresa con spirito proattivo e propositivo, va a innestarsi nel più ampio quadro di iniziative volte ad amplificare il ruolo istituzionale dell'ente a salvagiardia e promozione dell'automobilismo e del motociclismo, e a limitare la percezione dell'ente quale impositore ed esattore del contributo». L’Aci specifica che il termine del 31 gennaio 2007 per mettersi in regola per chi ha acquistato un nuovo motociclo Euro 3 è improrogabile. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio provinciale Aci della propria provincia.