ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

A fine giugno il «tesoretto» sarà ripartito per decreto

di Nicoletta Cottone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 aprile 2007

Il “tesoretto” sarà ripartito fra la fine di giugno e i primi giorni di luglio, probabilmente con un decreto legge. L’annuncio arriva dal quartier generale del Tesoro, in via XX Settembre e viene confermato dal sottosegretario all'Economia Paolo Cento. Il disegno di legge di assestamento del bilancio «si farà nei tempi dovuti, cioè entro il 30 giugno - spiegano da via XX Settembre - e sarà affiancato da un provvedimento legislativo, forse un decreto legge». A giugno, quindi, viene precisato, «ci saranno due provvedimenti, uno per l'assestamento e uno per l'utilizzo del tesoretto, cioè uno di assestamento per le spese discrezionali integrabili con l'assestamento, l'altro provvedimento legislativo per altre spese non integrabili con l'assestamento». Sempre da via XX Settembre fanno sapere che il provvedimento riguarderà l'impiego dei 2,5 miliardi per la riforma dello stato sociale, così come verrà stabilito al tavolo di concertazione con le parti sociali. Saranno, dunque, definite le misure per gli ammortizzatori sociali e le pensioni più basse.


La notizia che il Governo sta lavorando a un decreto sulla ripartizione dell’extragettito è stata confermata dal sottosegretario all’Economia Paolo Cento. «Dobbiamo lavorare - spiega Cento - per un Dpef che acquisti centralità, così come chiedono anche i presidenti delle commissioni Bilancio di Camera e Senato e accompagnare il Dpef con un intervento che ci consenta di usare le risorse aggiuntive. Tra fine giugno e inizio luglio si lavorerà su questo». Cento ha sottolineato che le risorse andranno prioritariamente «alle famiglie più deboli che hanno bisogno di un risarcimento sociale e poi dovranno essere utilizzate per rispondere agli obblighi dell'Europa sull'emergenza climatica. Ma la decisione sulle priorità - ricorda il sottosegretario Cento - spetta al confronto politico». In ogni caso, sottolinea Cento, è indispensabile «non disperdere il vantaggio accumulato, ma utilizzarlo bene tenendo ferma la politica del rigore». Cento ha anche riferito che l'intervento sull'Ici «perde peso a favore di altri interventi sui redditi delle famiglie numerose e per l'emergenza abitativa».

Ma nel Governo non c'è ancora accordo sulla ripartizione dell'extragettito.«Non sono d'accordo con il ministro Padoa Schioppa - dice il ministro per la Solidarietà sociale Paolo Ferrero - quando sostiene il tesoretto da 10 miliardi debba essere destinato per 2,5 miliardi alla spesa sociale. E gli altri 7,5 miliardi per la riduzione del deficit del 2008», mentre il ministro è d'accordo «con il Presidente del consiglio Prodi, quando afferma che non possiamo immolare il Paese sull'altare del contenimento del deficit».
Ferrero aggiunge che «la spesa sociale non è uno spreco ma un investimento. Dobbiamo rompere l'assioma maturato negli ultimi 20 anni, secondo il quale alla riduzione della spesa sociale debba contemporaneamente corrispondere anche una riduzione delle tasse. Assioma che ha portato la spesa sociale e pensionistica italiana al di sotto della media europea dell1,5 per cento».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-