Sperimentazione
L'ordine del giorno impegna il Governo Prodi a interpretare in senso «sperimentale» i nuovi indicatori di normalità previsti dalla Finanziaria 2007. Questi indici servono a far emergere situazioni di evasione o elusione fiscale calcolando i ricavi presunti di imprese e professionisti sottoposti agli studi di settore (circa 4 milioni) sulla base di specifici parametri economici dell'attività (dalla rotazione dei magazzini al valore aggiunto per addetto). L'applicazione di questi indici di normalità economica, accusati di far aumentare indiscriminatamente i livelli dei ricavi, dovrebbe essere sospesa per il 2007 in attesa della revisione degli studi di settore programmata nel 2008
Le imprese esonerate
L'odg, inoltre, punta all'emanazione di una circolare diretta a identificare con più precisione le situazioni di «marginalità» economica, caratterizzate da peculiari condizioni che consentono la disapplicazione degli studi (la marginalità potrebbe interessare 500mila imprese)
Il contraddittorio
Infine, si invita il Governo, come peraltro, già annunciato dalla stessa amministrazione finanziaria, a consentire il pagamento delle imposte entro il 9 luglio senza il pagamento della maggiorazione dello 0,40% per tutti i contribuenti soggetti agli studi e ad assumere provvedimenti per migliorare il contradditorio fra questi ultimi e gli uffici territoriali delle Entrate