Vietato portare bambini fino a 5 anni su moto e motorini. Solo i genitori potranno portare i più grandicelli, fino a 12 anni, ma solamente se sistemati su un sedile ad hoc con appoggi per mani e piedi e senza superare i 60 chilometri orari. Seggiolini anche sulle mini car. Lo prevede un disegno di legge presentato dal senatore di Forza Italia Romano Comincioli, che ha ottenuto adesioni tra i parlamentari di tutti i gruppi passando rapidamente da 94 a 154 adesioni fra i parlamentari di Palazzo Madama. La lista dei senatori cofirmatari si allunga ogni giorno di più. «L'iniziativa - spiegano i senatori nel disegno di legge - sollecita il conducente a una maggiore responsabilità e ad acquisire la piena consapevolezza di trasportare un carico prezioso per il futuro della sua famiglia e per l'intera collettività».
I seggiolini dovranno essere omologati dal ministero dei Trasporti, in base a una classificazione che tenga conto dell'età e del peso del bambino. Necessario anche l'uso di un casco a norma di legge, un chiarimento non trascurabile visto che sono ancora in molti a far salire minorenni sulle due ruote con caschi fuori misura o inadeguati. Per i senatori le disposizioni attualmente vigenti sono assolutamente generiche e non fanno cenno all'età del trasportato, né a seggiolini e dispositivi di sicurezza. L'unica indicazione è l'obbligo del casco e che il passeggero sia seduto in modo stabile ed equilibrato.
Previsto anche un sistema sanzionatorio per chi sgarra: 285 euro di sanzione pecuniaria e il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni, che sale a 90 se la violazione è commessa due volte nel corso di un biennio. Le due ruote, segnalano i senatori hanno fatto registrare nel 2006 1.500 morti e circa 50mila feriti, con oltre il 70% degli incidenti avvenuti in città, spesso causati dalla trascuratezza del manto stradale, da buche, binari dei tram troppo sporgenti, tombini affossati o asfalto sconnesso.