ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Separazione e divorzio: procedure, tempi e costi

di Carmine De Pascale

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Da venerdì 30 novembre è in edicola – in abbinamento al Sole-24 Ore, a soli 6 euro in più – la guida pratica "Separazione e Divorzio". Un vademecum utile non solo alle coppie che devono affrontare la crisi della loro unione, ma anche una "cassetta degli attrezzi" per il professionista che deve accompagnarle nel percorso della fine del matrimonio.

Un percorso di aiuto che continua anche sul web grazie al Forum online di Guida al Diritto-Il Sole 24 Ore. A partire dal 30 novembre lettori e navigatori collegandosi a www.ilsole24ore.com/separazione possono inviare i loro quesiti agli esperti di diritto di famiglia: Umberto Gragnani, avvocato presso il foro di Milano; Carmelo Padalino, avvocato presso il foro di Catania; Giorgio Vaccaro, avvocato e esperto di mediazione familiare presso il foro di Roma. Completa lo staff Antonio De Filippo, psicoanalista e docente di diritto di famiglia. Il 10 dicembre si svolgerà il forum onldine nel corso del quale i nostri esperti risponderanno in diretta.

La guida pratica "Separazione e Divorzio", accanto all'analisi della disciplina, intende infatti dare anche un supporto alle soluzioni delle questioni giuridiche e tecniche, oltre che un aiuto psicologico su come gestire la crisi della coppia.
Guardarsi dentro, confrontare il proprio cammino di vita fatto insieme, "bilanciare" gli interessi dei figli, affrontare il "lutto" che un disaccordo profondo determina nella coppia: sono queste le emozioni che si nascondono dietro a una realtà fatta di avvocati, cancellerie dei tribunali e norme di legge. Questo travaglio - secondo gli ultimi dati Istat - interessa ogni anno un numero considerevole di famiglie: nel 2005 le separazioni sono state 82.291 e i divorzi 47.036. Un trend del fenomeno fortemente in crescita negli ultimi dieci anni: rispetto al 1995 le separazioni sono aumentate del 57,3%, in valore assoluto dieci anni fa erano arrivate 52.323. Mentre i divorzi hanno fatto registrare un aumento pari al 74%, nel 1995 toccavano la cifra 27.038.

Sullo sfondo ci sono i tempi, i costi e la lentezza delle cause. Le cifre non sono confortanti per le coppie: 121 giorni per una separazione consensuale; 930 giorni per una "giudiziale"; 135 giorni per un divorzio consensuale; 672 giorni per un divorzio giudiziale.

E poi, ci sono le regole giuridiche da conoscere per superare al meglio i momenti difficili: affidamento condiviso dei figli, assegno di mantenimento, casa familiare, rapporti patrimoniali, l'iter procedurale e le spese giudiziali. Ma dietro i costi economici ci sono anche i "segni" che restano sui minori, le sofferenze delle persone che devono rifarsi una vita.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-