ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Pronto il maxiemendamento del Governo sul welfare

di Nicoletta Cottone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
27 novembre 2007

Né il testo della commissione, né quello varato dal Governo sul protocollo welfare, ma un mix fra i due, riconoscendo il valore dell'accordo firmato fra Governo e parti sociali, ma dando anche soddisfazione all'attività della Commissione Lavoro che nel corso dell'esame del provvedimento ha modificato 19 articoli e ne ha introdotti 5 nuovi. Il maxiemendamento sul quale il Governo chiederà la fiducia sarà presentato in aula intorno alle 15, per poi essere votato domani nel primo pomeriggio, come conferma il relatore del provvedimento Emilio Delbono (Ulivo). Il premier Prodi ribadisce: «Troveremo una soluzione che metta d'accordo tutti».

Il ministro del Lavoro Cesare Damiano, il sottosegretario al Lavoro Antonio Montagnino, il presidente della commissione Lavoro di Montecitorio Gianni Pagliarini e il relatore del ddl Welfare Emilio Delbono si sono riuntiti al ministero del Lavoro, in via Veneto, alle prese con le ultime limature del testo sul quale il Governo porrà la fiducia. Ora è in corso un vertice a palazzo Chigi sul ddl welfare a cui partecipano i ministri dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, dei Rapproti con il Paelamento Vannino Chiti, del Lavoro Cesare Damiano e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta. ntanto la commissione Bilancio della Camera ha bocciato per difetto di copertura l'adeguamento automatico dell'indennizzo per danno biologico introdotto in commissione Lavoro al Ddl sul welfare. Sotto l'obiettivo anche le norme sui lavori usuranti, dopo la modifica introdotta dalla commissione Lavoro sui notturni, potrebbe essere attuata determinando un aumento di spesa. La commissione ha anche evidenziato la necessità di «rafforzare, sotto il profilo procedurale, la verifica della sostenibilità finanziaria dei provvedimenti che saranno adottati in attuazione delle deleghe conferite al Governo».

Il presidente della Camera Fausto Bertinotti ha annunciato che «Se e quando verrà presentato l'emendamento e sarà annunciata volontà del Governo di porre la fiducia, la presidenza considererà la possibilità, che credo ragionevole e per alcuni versi necessaria, di restituire quel testo alla Commissione affinchè possa fare un esame supplementare del testo medesimo alla luce delle novità che si sarebbero così determinate».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-