I laureati che non hanno avuto ancora contributi accreditati in alcuna gestione previdenziale obbligatoria possono richiedere all'Inps il riscatto del periodo del corso legale di studi universitari compilando il modulo predisposto dall'istituto. Il modello è stato diffuso con la circolare 29 dell'11 marzo, che ha commentato l'articolo 1, comma 77 della legge 247/2007. Nel modello è prevista una dichiarazione attestante che l'interessato non ha mai svolto in precedenza attività lavorativa di nessuna natura, condizione necessaria per il calcolo dell'onere del riscatto relativo a ciascun anno di studi sulla base del minimale previsto nella gestione artigiani e commercianti (13.819 euro annui per il 2008), sul quale è applicata l'aliquota del 33% prevista per i lavoratori dipendenti. Se risultano accrediti contributivi, il calcolo dovrà invece avvenire in base al reddito dei 12 mesi meno remoti rispetto alla domanda.