ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Invii congrui alla capacità economica

di Giampaolo Conforti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
31 marzo 2008


Il servizio di money transfer è eseguito principalmente da due circuiti internazionali, costituiti dalle multinazionali Western Union e Money Gram, insieme con intermediari minori, e copre tutto il mondo in tempi rapidi. Le multinazionali si servono di una rete mondiale di agenti e sub-agenti e curano sorattutto per gli immigrati il trasferimento, verso i vari Paesi di origine, dei soldi guadagnati con la loro attività, senza utilizzare conti correnti o carte di credito, denaro che può arrivare in posti remoti ove magari manca uno sportello bancario o postale.
I vantaggi consistono nel maggiore anonimato e nella diffusione capillare delle agenzie. Soprattutto il sistema opera anche in Paesi ove non esistono legislazioni antiriciclaggio, per cui l'attività di queste agenzie è stata negli ultimi anni vigilata dalla Guardia di Finanza, che si è preoccupata dell'applicazione delle norme sull'identificazione.
Le indagini hanno evidenziato movimenti sospetti di denaro verso l'Algeria da cittadini di quel Paese indicati nelle liste antiterrorismo. L'attività investigativa ha scoperto 410 sub-agenzie abusive per 280mila transazioni con interposizione fittizia di persone autorizzate per la gestione di agenzie in attività finanziaria, la cui attività veniva di fatto esercitata da soggetti privi dei requisiti. Alla fine i soggetti del money transfer, sia persone fisiche che giuridiche, sono state iscritte nell'elenco degli agenti in attività finanziaria (articolo 3, decreto legislativo 374/1999).
Il decreto legislativo 231/2007 (articolo 49, commi 18 e 19) si è interessato di queste realtà, le cui rimesse, secondo la Banca mondiale, si dirigono prevalentemente verso l'India, la Cina, il Messico e le Filippine, con un fenomeno che vale a livello mondiale 318 miliardi di dollari .
L'articolo 49, comma 18 del decreto 231 ha stabilito il divieto del trasferimento di denaro contante per importi pari o superiori a 2mila euro, effettuato dagli esercenti servizi di incasso e trasferimento dei fondi, limitatamente alle operazioni per le quali si avvalgono di agenti in attività finanziaria (il divieto non vale per la moneta elettronica).
Il trasferimento di denaro contante per importi pari o superiori a 2mila euro e inferiori a 5mila euro – il massimo consentito in sette giorni – è possibile solo se il soggetto che ordina l'operazione dimostri, in modo documentale, la congruità dell'operazione rispetto al profilo economico dello stesso girante.
Il ministero dell'Economia, nella circolare del 20 marzo, ha precisato che il divieto di trasferimento di fondi tramite esercenti che si avvalgono di agenti in attività finanziaria per importi pari o superiori a 2mila euro, e da 2mila a 5mila euro (se c'è la prova della capacità economica), è riferibile unicamente all'attività connessa con l'invio di fondi (operazioni "to send") e non con la loro ricezione. Inoltre. il concetto di "operazione frazionata" si applica esclusivamente per la soglia di 5mila euro. Di conseguenza, ha concluso il ministero, possono essere effettuati uno o più trasferimenti di importo inferiore a 2mila euro, purchè l'importo complessivo dell'operazione non sia pari o superiore a 5mila euro.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-