ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Con l'e-mail il Fisco sorveglia i libretti

di Antonio Criscione

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
29 Aprile 2008

Viaggeranno via posta elettronica certificata le richieste di informazione sugli assegni in forma libera. La risposta dovrà essere data dalle banche e da Poste italiane a partire da domani. È quanto dispone il provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate, Massimo Romano, del 28 aprile 2008. A giorni però dovrebbe arrivare anche una circolare, sempre delle Entrate, per chiarire agli uffici alcuni argomenti sulla procedura, che per diversi aspetti si discosta da quella già sperimentata sulle indagini via posta elettronica certificata (non è ancora deciso, per esempio se gli uffici dovranno richiedere l'autorizzazione al direttore regionale per fare la richiesta agli intermediari).
Le risposte su assegni andranno date entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta da parte degli organi abilitati ad accedere all'archivio dei rapporti con gli intermediari finanziari. Gli intermediari dovranno trasmettere i dati (codice fiscale compreso), di coloro a cui hanno rilasciato libretti di assegni bancari o postali in forma libera o che abbiano richiesto assegni circolari, vaglia postali o cambiari liberi, ma anche di coloro che li abbiano presentati all'incasso.
Il testo dell'agenzia delle Entrate dà attuazione a una delle norme stabilite dal decreto legislativo che ha recepito in Italia le norme europee sull'antiriciclaggio e che ha stabilito una serie di strette sull'utilizzo degli assegni in forma libera (si veda l'articolo qui accanto). Limiti che per il legislatore italiano evidentemente non bastano, visto che anche il rilascio di questo tipo di assegno viene monitorato attraverso le richieste agli intermediari.
Attraverso l'archivio dei rapporti con gli intermediari l'amministrazione, però, sa già con quali istituti il contribuente (o l'indagato a titolo diverso da quello relativo al rapporto tributario) intrattiene dei rapporti e quindi le richieste non dovrebbero essere generalizzate. Anche se, a differenza delle indagini finanziarie, in questo caso gli uffici possono chiedere anche elenchi di soggetti ai quali un certo istituto ha rilasciato assegni in forma libera. La circolare delle Entrate dovrà dettare anche le regole per evitare richieste eccessive agli intermediari, che potrebbero violare le regole generali sulla privacy.
Il provvedimento, per il momento, è relativo alle sole richieste che provengono dalla stessa agenzia delle Entrate e dalla Guardia di finanza. La limitazione si spiega perché – precisano i chiarimenti ufficiali – mentre questi due soggetti «hanno un sistema già collaudato di posta elettronica certificata, integrato dal sistema della firma digitale, gli altri soggetti istituzionali non sono ancora in possesso di tali tecnologie». Per cui questure, ministero dell'Interno, procure e quant'altro dovranno aspettare successivi provvedimenti del direttore dell'agenzia delle Entrate.
La scelta del canale della posta elettronica certificata, spiega l'Agenzia, è già collaudato (viene infatti usato per le indagini finanziarie) e quindi riduce i costi amministrativi per gli intermediari che devono trasmettere queste informazioni agli organismi che sono autorizzati a chiederle.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-