DOSSIER

 
 
 
La Finanziaria 2009
 
HOME DEL DOSSIER
Contenuti
Documenti
Cronaca
Analisi

Pa, stretta sulle consulenze

di Eugenio Bruno

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 giugno 2008

Stretta sulle consulenze esterne, soppressione degli enti inutili, anticipo del "taglia-leggi", riduzione degli oneri amministrativi sulle imprese, lotta all'assenteismo. Sono alcuni degli interventi di riforma della Pa, che il Governo ha inserito nel decreto varato ieri. E che costituiscono il primo atto di un processo più ampio, di cui fanno parte anche un Ddl e un disegno di legge delega.
Il fine ultimo è quello indicato dal ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, in sede di presentazione del piano industriale 2009-2011: risparmiare 20 miliardi di euro in tre anni. Per anticiparne gli effetti, l'Esecutivo ha scelto di intervenire già con il Dl.

Il menù delle misure approntate dalla Funzione pubblica è ricco. Si va dalla fissazione di criteri più rigidi per l'affidamento all'esterno di consulenze e collaborazione a un piano di controlli più severi sulle incompatibilità dei dipendenti pubblici. Passando per il giro vite sulle assenze per malattia (visite fiscali anche nei giorni festivi e obbligo di certificazione presso una struttura pubblica dalla seconda assenza in poi nell'anno), l'obbligo di ricorrere alle convenzioni Consip per le forniture di energia, la riduzione degli oneri amministrativi per le imprese del 25% da qui al 2012, la lotta alla carta (riduzione del 50% della documentazione "materiale" e abbonamento solo telematico alla Gazzetta ufficiale per le Pa) e l'estensione della class action al settore pubblico.

Su questi, come su altri provvedimenti, Brunetta si è avvalso della collaborazione di Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione. È il caso del "taglia-leggi", che prevede l'abolizione di circa 4mila leggi (che diventeranno presto 5mila) ormai desuete entro 30 giorni dall'entrata in vigore del Dl. Ovvero del prolungamento della durata per la carta d'identità da cinque a dieci anni. Ma anche della soppressione degli enti inutili: gli 11 individuati dalla Finanziaria 2008 (più l'Ente italiano montagna, l'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, Istituto agronomico per l'oltremare); quelli non economici con meno di 50 addetti e tutti gli organismi che i singoli ministeri decideranno di eliminare entro l'anno.

Altrettanto corposo, e "pesante", è il piano di soluzioni confluite nel disegno di legge. A cominciare dalla fissazione di un termine certo di 30 giorni (elevabili a 90) per qualsiasi procedimento amministrativo, con annesso l'obbligo degli uffici pubblici di risarcire l'eventuale danno da ritardo. E proseguendo con l'incremento della mobilità per il personale della Pa (con la possibilità di mettere in "cassa integrazione" chi rifiuta per due volte in cinque anni il trasferimento), la regionalizzazione dei concorsi pubblici – volta a rendere più uniforme la distribuzione del personale sull'intero territorio nazionale – o il dovere per tutti gli uffici di pubblicare on line curriculum vitae e retribuzioni dei dirigenti.
In attesa della riforma vera e propria della dirigenza che confluirà nel disegno di legge delega. Insieme ad altri capisaldi della rivoluzione annunciata da Brunetta: dai nuovi sistemi di valutazione del personale alla lotta ai fannulloni con la possibilità di licenziare i dipendenti che hanno uno scarso rendimento o hanno esibito certificati medici falsi; dall'introduzione di incentivi e premi collegati alla produttività fino alla riduzione dei comparti della contrattazione collettiva.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-