DOSSIER

 
 
 
La Finanziaria 2009
 
HOME DEL DOSSIER
Contenuti
Documenti
Cronaca
Analisi

Le 19 agevolazioni prorogate dalla Finanziaria per il 2009

di Nicoletta Cottone

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Raffica di agevolazioni nella Finanziaria extra-light presentata dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Nella bozza del provvedimento di 3 articoli per l'avvio dell'esame in Consiglio dei ministri, nell'unica tabella allegata, sono contenute 19 proroghe di sgravi fiscali e previdenziali: si parte dall'aliquota agevolata Irap per il settore agricolo, si chiude con gli incentivi per l'aggregazione e la formazione degli autotrasportatori, passando per la proroga delle detrazioni per la frequenza di asili nido e di quelle per l'autoformazione dei docenti Ecco, nel dettaglio, le agevolazioni prorogate per il 2009 dalla bozza della Finanziaria del prossimo anno, che a settembre sarà presentata in Parlamento dal Consiglio dei ministri insieme al ddl di bilancio.

Aliquota agevolata Irap per il settore agricolo. Viene prorogata al 2009 l'agevolazione per i soggetti che operano nel settore agricolo e per le cooperative della piccola pesca e loro consorzi.

Agevolazioni fiscali e previdenziali per le imprese della pesca costiera e nelle acque interne e lagunari. Per la salvaguardia dell'occupazione della gente di mare, i benefici previsti dagli articoli 4 e 6 del Dl 457/1997, che riguardano il trattamento fiscale e gli sgravi contributivi, sono estesi, per l'anno 2009 e nel limite dell'80%, alle imprese che esercitano la pesca costiera, nonché alle imprese che esercitano la pesca nelle acque interne e lagunari.

Compensazione contributi Ssn autotrasportatori. Proroga per tutto il 2009 della possibilità di portare in compensazione il contributo al Ssn sui premi Rc per gli autotrasportatori.

Deduzione forfetaria autotrasporto. Proroga per il 2009 della deduzione forfetaria delle spese non documentate degli autotrasportatori.

Detrazione autoformazione docenti. Per l'anno 2009 ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, anche non di ruolo con incarico annuale, ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, spetta una detrazione dall'imposta lorda e fino a capienza della stessa nella misura del 19% delle spese documentate sostenute ed effettivamente rimaste a carico, fino a un importo massimo delle stesse di 500 euro, per l'autoaggiornamento e la formazione.

Detrazione spesa frequenza agli asili nido. Proroga per il 2009 delle detrazioni Irpef per le rette degli asili nido. In particolare per le spese documentate sostenute dai genitori per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido per un importo complessivamente non superiore a 632 euro annui per ogni figlio, spetta una detrazione dall'imposta lorda nella misura del 19 per cento.

Detrazione abbonamento trasporto pubblico locale. Proroga per il 2009 della detrazione del 19%, su un importo non superiore a 250 euro (con un risparmio d'imposta, quindi, fino a 48 euro), per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2009 per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. La detrazione spetta a condizione che queste spese non siano deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito complessivo (ad esempio, nel caso in cui il costo dell'abbonamento risulti inerente e quindi deducibile dal reddito d'impresa).

Agevolazioni per formazione e arrotondamento della proprietà contadina. Le agevolazioni tributarie per formazione e arrotondamento della proprietà contadina sono prorogate per il 2009.

Agevolazioni per la ricostruzione o la riparazione di immobili nei comuni del Belice colpiti dal sisma del 1968. Proroga per il 2009 delle agevolazioni per la ricostruzione o la riparazione di immobili nei comuni del Belice colpiti dal sisma del 1968. In pratica atti, contratti, documenti e formalità occorrenti per la ricostruzione o la riparazione degli immobili distrutti o danneggiati nei comuni della valle del Belice, colpiti dagli eventi sismici del gennaio 1968, sono esenti dalle imposte di bollo, registro, ipotecarie e catastali, nonché dalle tasse di concessione governativa.

Agevolazione sugli atti di riordino delle istituzioni di assistenza e beneficenza (Ipab). L'agevolazione sugli atti di riordino delle istituzioni di assistenza e beneficenza (Ipab) viene prorogata per il 2009. In pratica gli atti relativi al riordino delle istituzioni in aziende di servizi o in persone giuridiche di diritto privato sono esenti dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali, e sull'incremento del valore degli immobili e relativa imposta sostitutiva.

Riduzione del 40% aliquota accisa gas metano per combustione per usi industriali. Anche per il 2009 l'accisa sul gas metano, prevista nell'allegato I al testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e relative sanzioni penali e amministrative, emanato con Dlgs 504/1995 è ridotta del 40% per gli utilizzatori industriali, termoelettrici esclusi, con consumi superiori a 1.200.000 metri cubi per anno.

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-