ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi | ARCHIVIO |
Anagrafe tributaria: per il garante privacy a rischiodi Nicoletta Cottone |
|||||||||||
22 settembre 2008
|
|||||||||||
![]()
Serve più sicurezza per l'anagrafe tributaria: i dati dei contribuenti sono a rischio. A bocciare sotto il profilo della sicurezza l'anagrafe tributaria è il Garante della privacy Francesco Pizzetti che ha illustrato oggi alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria un provvedimento ad hoc dell'Authority approvato lo scorso 18 settembre. Mancata conoscenza del numero complessivo degli utenti che accedono al sistema informativo e della loro effettiva identità, scarsa capacità di monitoraggio su eventuali accessi anomali o utilizzi impropri di password e credenziali, inadeguate misure tecnologiche a protezione dei dati contenuti: sono queste le pecche, secondo il Garante della privacy, dell'anagrafe tributaria. «Non è tollerabile una situazione di questo genere - ha commentato Pizzetti - tanto più alla luce del ddl sul federalismo fiscale, che prevede ulteriori possibilità di utilizzo delle banche dati di carattere tributario e di interscambio delle informazioni».
Nel mirino dell'Authority sistemi come "Puntofisco", in dotazione a 180 enti con 18mila utenze, a disposizione di enti previdenziali, tribunali, camere di commercio e società varie che consente di visualizzare dati anagrafici, fiscali, "Entratel" utilizzato soprattutto per la trasmisisione delle dichiarazioni o "Siatel" a disposizione di circa 9.400 enti fra comuni, province, asl e consorzi di bonifica.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||