ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Anagrafe tributaria: per il garante privacy a rischio

di Nicoletta Cottone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
22 settembre 2008
L'archivio dell'Anagrafe Tributaria presso il ministero delle Finanze (Ansa)

Serve più sicurezza per l'anagrafe tributaria: i dati dei contribuenti sono a rischio. A bocciare sotto il profilo della sicurezza l'anagrafe tributaria è il Garante della privacy Francesco Pizzetti che ha illustrato oggi alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria un provvedimento ad hoc dell'Authority approvato lo scorso 18 settembre. Mancata conoscenza del numero complessivo degli utenti che accedono al sistema informativo e della loro effettiva identità, scarsa capacità di monitoraggio su eventuali accessi anomali o utilizzi impropri di password e credenziali, inadeguate misure tecnologiche a protezione dei dati contenuti: sono queste le pecche, secondo il Garante della privacy, dell'anagrafe tributaria. «Non è tollerabile una situazione di questo genere - ha commentato Pizzetti - tanto più alla luce del ddl sul federalismo fiscale, che prevede ulteriori possibilità di utilizzo delle banche dati di carattere tributario e di interscambio delle informazioni».

Nel mirino dell'Authority sistemi come "Puntofisco", in dotazione a 180 enti con 18mila utenze, a disposizione di enti previdenziali, tribunali, camere di commercio e società varie che consente di visualizzare dati anagrafici, fiscali, "Entratel" utilizzato soprattutto per la trasmisisione delle dichiarazioni o "Siatel" a disposizione di circa 9.400 enti fra comuni, province, asl e consorzi di bonifica.

Il Garante chiede una compartimentazione dei dati visualizzabili, il censimento aggiornato di tutti i flussi di trasferimento dei dati, la ricognizione periodica di tutti gli enti che accedono e la verifica dell'effettiva necessità di mantenere attivi gli accessi concessi. E, ancora, procedure di autenticazione "rafforzate" per chi accede ai dati, tracciamento degli utenti che accedono via web.
Nei prossimi mesi il Garante ha già in programma una serie di nuovi controlli sul sistema informativo della fiscalità. Sul Sole 24 Ore in edicola mercoledì 24 settembre gli approfondimenti.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-