ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Pd: sull'8 per mille allo Stato i contribuenti sono stati presi in giro

di Nicoletta Cottone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
24 settembre 2008

I contribuenti che avevano scelto di destinare l'otto per mille allo Stato sono stati presi in giro due volte. Lo hanno affermato i deputati del Pd in commissione Bilancio della Camera, partendo all'attacco della maggioranza sullo schema di Dpcm di ripartizione dell'otto per mille statale.

Secondo i deputati Pd «siamo di fronte a una duplice presa in giro. Si prendono in giro i contribuenti che avevano scelto lo Stato, e che adesso vedono quasi tutte le risorse utilizzate per altri scopi. E si prendono in giro le 808 realtà (comuni, associazioni di volontariato, parrocchie, e così via) che hanno visto le loro domande accolte, ma che non vedranno un euro, salvo le 7 domande che verranno effettivamente finanziate. Mi auguro che la maggioranza, al cui interno non sono mancate le critiche e i distinguo, prenda coraggio e bocci insieme a noi questa inaccettabile proposta del governo».

Le risorse teoricamente assegnabili, critica il Pd, erano pari a 89 milioni di euro, frutto delle scelte dei contribuenti, che il 7,60% dei casi hanno indicato lo Stato come destinatario dell'otto per mille. Poi, sottolineato i deputati della squadra di Veltroni, il Governo Berlusconi ha annullato, con la manovra di luglio, il rifinanziamento di 60 milioni che il Governo Prodi aveva disposto con la Finanziaria 2008, utilizzando i fondi dell'otto per mille statale per finanziare l'abolizione dell'Ici sulla prima casa. «Il risultato – spiegano i deputati Pd della commissione Bilancio Antonio Misiani e Giulio Calvisi - è che i fondi effettivamente a disposizione sono limitati a 3,5 milioni di euro, che il Governo propone di utilizzare per finanziare 7 progetti relativi alle calamità naturali».

All'esame della commissione Bilancio è attualmente sottoposto a parere parlamentare lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sulla ripartizione dell'otto per mille dell'Irpef devoluta allo Stato per il 2008, che ripartisce poco più di tre milioni e mezzo di euro per far fronte a 7 interventi di calamità naturali: si tratta di circa 950mila euro in favore del Comune di Civitanova del Sannio (Isernia) per la sistemazione di una frana, di 179mila euro al Comune di Erice (Trapani) per l'eliminazione del dissesto in località Locosecco-Bonagia, di 650mila euro per il consolidamento dell'abitato di Fossa (L'Aquila, di 300mila euro per opere di consolidamento nel comune di Gavazzana (Alessandria), di 500mila euro per un consolidamento nel Comune di Mandaraccio (Cosenza), poco più di 461mila euro per consolidamento e sistemazione idrogeologica nel comune di San Lorenzo Maggiore (Benevento)e 500mila euro per un intervento di messa in sicurezza di una frana in provincia di Savona, località Capo Noli.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-