ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

In coda per la Social Card, nel napoletano scoppia una rissa

di Francesco Prisco

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
3 dicembre 2008


La Social Card fa il suo debutto negli uffici postali in un periodo particolarmente "caldo" dell'anno, pieno di scadenze, e così in alcune zone del Mezzogiorno il clima si surriscalda.

È accaduto a Caivano, comune di quarantamila abitanti dell'hinterland a Nord di Napoli, territorio tristemente noto per quel mix di camorra e microcriminalità che, nella migliore delle ipotesi, compromette la qualità della vita dei residenti. La distribuzione delle speciali carte della solidarietà, da parte dell'ufficio di poste e telecomunicazioni, è sfociata in una rissa con annessa occupazione dei locali e il ritorno dell'ordine è stato possibile solo dopo un intervento dei carabinieri. A scatenare il caos ha contribuito la coincidenza di operazioni come la riscossione di pensioni e tredicesime, in corso fino al 10 dicembre, termine ultimo per il pagamento di numerosi tributi. Tempo pochi minuti e l'ufficio si è letteralmente riempito (più di trecento le persone presenti), gli animi si sono surriscaldati, ci sono stati spintoni e urla: «noi di qua non ce ne andiamo fino a che non abbiamo la carta». Per fortuna, niente feriti.
Proprio l'hinterland a Nord di Napoli, secondo le prime stime di Poste Italiane, è l'area meridionale nella quale fino a questo momento è stato ritirato il numero maggiore di Social Card: alcune migliaia.

Differente la situazione, perché evidentemente diverso è il tenore di vita, nell'isola d'Ischia: a tutto il 3 dicembre meno di 10 le carte ritirate. Nessun disagio particolare si è riscontrato a Napoli città, grazie anche al notevole «dispiegamento di forze» voluto dal management attivo sul territorio. Nell'edificio delle Poste centrali di piazza Matteotti sono deputati al servizio tre sportelli, cui nei momenti di punta se ne aggiunge un quarto, più un Info point. Curiosa la presenza di molti ex Lsu che, pur non avendo requisiti fiscali per ottenere le agevolazioni, si recano in avanscoperta agli sportelli per domandare: «sono un lavoratore socialmente utile, non la devo avere io la Social Card?».

Grande affluenza anche negli uffici postali siciliani, non tanto per l'effetto della Social Card, ma «è soprattutto il pagamento di stipendi e tredicesime – fanno sapere dalla direzione regionale dell'isola – ad affollare gli sportelli. Situazione non molto diversa da quella degli anni scorsi, insomma».

Costretti al lavoro straordinario gli impiegati delle Poste pugliesi e lucani. «A pochi giorni dall'esordio della Social Card – racconta infatti Vezio Venticelli, responsabile della comunicazione di Poste Italiane per Puglia e Basilicata – non si segnalano particolari disservizi. Se non il fatto che gli utenti si recano ai nostri sportelli dopo aver ricevuto la lettera ministeriale ma del ritiro della tessera ne sanno poco o niente, in barba all'attività informativa di Caf e Patronati e alla massiccia campagna mediatica in corso».

Operazione «a due velocità», in ultimo, in Calabria. Nelle aree a ridosso delle principali città, come Cosenza e Reggio Calabria, si registra una massiccia richiesta di Social Card, al contrario di quanto avviene nelle cittadine montane di Sila e Aspromonte. Perché affrettarsi? Dopo tutto ci sono a disposizione 31 giorni per il ritiro della tessera.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-