ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Risarcimenti per espropri e processi lumaca: Italia "bocciata" in Europa

di Samantha Agrò

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
22 APRILE 2009
La sede della Corte europea dei diritti umani a Strasburgo (Imagoeconomica/Carlo Carino)

Strasburgo - Conto salato all'Italia per le violazioni della Convenzione europea dei diritti umani, in particolare la violazione dell'articolo che sancisce il rispetto per la proprieta' privata. In base ai dati pubblicati oggi nel Rapporto annuale del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa sulle esecuzioni delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo, lo Stato italiano, e quindi i contribuenti, l'anno scorso hanno pagato quasi dieci milioni di euro per risarcire quei cittadini che hanno visti violati i loro diritti. Questa somma, per l'esattezza 9 milioni 737 mila 505 euro, e' in gran parte dovuta ai risarcimenti, stabiliti dalla Corte di Strasburgo, spettanti a quanti negli anni ottanta si sono visti espropriare i loro terreni dagli enti locali. Un importo notevole se si tiene conto che il totale pagato dai 47 Stati membri del Consiglio d'Europa, italia compresa, è di circa 55 milioni. Un altro grande problema tutto italiano che emerge dal Rapporto e' quello della lentezza con cui l'Italia mette in atto le misure che le consentirebbero di rimediare alle violazioni commesse. A dimostrarlo e' il fatto che dei 2.428 casi italiani attualmente al vaglio del Comitato dei Ministri, 2.183 riguardano i cosidetti "processi lumaca" un problema che si trascina davanti all'esecutivo del Consiglio d'Europa dalla fine degli anni ottanta.

22 APRILE 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-