Il modello F24 si arricchisce di altri 90 nuovi codici. Tanti sono, infatti, i codici istituiti dall'agenzia delle Entrate con la risoluzione 193/E del 27 luglio 2009. Questi codici si dovranno usare per versare, con il modello F24, le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità inviate a norma dell'articolo 36-bis del Dpr 600/1973, cioè a seguito della liquidazione automatizzata delle imposte risultanti dalla dichiarazione annuale dei redditi, modello Unico, o dell'Irap. Il primo comma dell'articolo 36-bis dispone che, avvalendosi di procedure automatizzate, l'amministrazione finanziaria procede alla liquidazione delle imposte, dei contributi e dei premi dovuti, nonché dei rimborsi spettanti in base alle dichiarazioni presentate dai contribuenti e dai sostituti d'imposta. Se dai controlli automatici eseguiti emerge un risultato diverso rispetto a quello indicato nella dichiarazione, l'esito della liquidazione è comunicato al contribuente o al sostituto d'imposta con la cosiddetta comunicazione di irregolarità.