Slitta ufficialmente al 15 dicembre la scadenza per presentare all'agenzia delle Entrate il modello Eas, che le associazioni sono tenute a inviare per confermare il possesso dei requisiti che danno diritto alle agevolazioni fiscali su Iva e imposte sui redditi.
L'agenzia delle Entrate ha approvato il provvedimento che proroga ufficialmente dal 30 ottobre al 15 dicembre 2009 il termine di presentazione del modello. L'adempimento è previsto dal decreto anticrisi di fine 2008 (Dl 185/08). Il provvedimento delle Entrate sostituisce anche le specifiche tecniche già approvate il 14 settembre 2009, per consentire la compilazione di un modello semplificato ad alcune categorie di associazioni.
Con la circolare n. 45/E del 29 ottobre, l'Agenzia ha definito le modalità di compilazione del modello "light" e ha individuato in dettaglio gli enti associativi interessati alla semplificazione. Sono le associazioni già iscritte a pubblici registri o i cui dati siano già noti ad amministrazioni pubbliche. In particolare si tratta di: associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni diverse da quelle esonerate; associazioni di promozione sociale iscritte negli appositi registri, organizzazioni di volontariato iscritte nei registri della legge n. 266/91, associazioni riconosciute, associazioni riconosciute da confessioni religiose che hanno stipulato con lo Stato patti, accordo o intese; movimenti e partiti politici presenti nelle ultime elezioni; associazioni sindacali e di categoria presenti nel Cnel.
Con lo stesso documento di prassi viene chiarito che non sono tenuti a presentare il modello Eas le fondazioni, gli enti di diritto pubblico, gli enti destinatari di specifici regimi tributari e le Onlus.