Cosa si può fare.
Possibile ricorrere alle procedure preconcorsuali, come il «piano di risanamento attestato» (piano di recupero dell'impresa la cui ragionevolezza sia attestata da un professionista) e ad accordi di ristrutturazione dei debiti (accordi stragiudiziali tra il debitore e almeno il 60% dei suoi creditori).
Vincoli e limiti.
La normativa resta carente per i gruppi di imprese. Occorrerebbe stabilire il possibile riferimento a un unico soggetto (lacontrollante) per le procedure preconcorsuali e concorsuali. Per il piano di risanamento e gli accordi di ristrutturazione dei debiti si dovrebbero limitare le azioni esecutive per evitare le pressioni. Poco favorevoli il regime fiscale e la transazione fiscale.
Esprimi un voto anche tu
Torna alla scheda principale