ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

La Finanziaria dei lettori del Sole 24 Ore

a cura di Nicoletta Cottone

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 di 14 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
9 novembre 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
49. Uno sconto per i regali allo Stato dei vigili del fuoco volontari
I vigili del fuoco volontari sono cittadini che prestano liberamente un servizio di soccorso nei 300 appositi distaccamenti suddivisi nel territorio nazionale. Oggi, per sopperire alle croniche carenze dell'Amministrazione pubblica, i vigili del fuoco volontari si autotassano per acquistare le attrezzature che donano per il regolare utilizzo al ministero dell'Interno e sulle quali pagano l'Iva. La proposta, valutabile in circa 500mila euro, prevede la possibilità di non corrispondere l'Iva anche per l'acquisto del materiale tecnico. La riduzione del 20% del prezzo è già prevista per l'acquisto di ambulanze e beni mobili iscritti in pubblici registri. (Roberto Zanin, presidente Associazione italiana Vigili del fuoco volontari - Nizza Monferrato, Asti))

48. Rottamiamo gli insegnanti
Caustico l'ememdamento proposto da Nunzio Argirì: Inserirei la rottamazione degli insegnanti, con un bonus per la pensione. (Nunzio Argirì - Torrenova, Messina)

47. Indietro tutta sulla riforma delle pensioni
Tornerei indietro sulla riforma delle pensioni perchè è penalizzante per le donne. Il 70% delle donne lavoratrici sono anche mamme, mogli, figlie, badanti per gli anziani, baby sytter dei nipoti, infermiere della propria famiglia e la colf di tutti. Pertanto con 35 anni di contributi di lavoro fuori casa ne hanno almeno altri 20 di assistenza domestica che si portano sulle spalle pertanto l'età anagrafica per la pensione e i contributi dovrebbe essere più equa e cioè 35 anni contributivi e 57 anni età anagrafica. (Dada Nania - Sarzana, La Spezia)

46. Deducibilità per le aziende fino a 50 dipendenti
Deducibilità progressiva a scaglioni del costo personale dipendente e costi indebitamento finanziario da imponibile Irap per aziende fino a 50 dipendenti. (Andrea Po - Modena)

45. Detassare la tredicesima renderebbe giustizia a dipendenti e pensionati
Detassare le 13° almeno al 30-40% renderebbe giustizia ai redditi dipendenti e pensionati.
Inoltre darebbe un grande impulso ai consumi soprattutto nell' imminente periodo natalizio.
(Alessandro Ridolfi - Forlì)

44. Nuove opportunità per i cassaintegrati
Prima analizzerei le professionalità dei cassaintegrati facendo un'indagine affidata ad altri cassaintegrati (idonei). Poi utilizzerei i cassaintegrati idonei per lavori di pubblica utilità (ristrutturazione ospedali, scuole, prigioni, strade, controllo del traffico, dell'evasione...). A quelli risultati non idonei o non istruiti insegnerei lavori alternativi per aumentarne il potenziale di mobilità e la possibilità di trovare lavoro in altri settori meno colpiti dalla crisi. (Claudio Marini - Torino)

43. Adeguare i limiti di reddito per i figli senza autonomia economica
Io suggerirei di elevare e quindi di adeguare ai tempi di crisi che stiamo attraversando, il limite di 2840,51 euro di reddito annuale (precisiamo lordo) per i figli che non sono più a carico fiscalmente e che vivono ancora con i genitori non potendosi permettere una autonomia economica. Facciamo un po' i conti verrebbe una paghetta lorda di € 236,00 al mese (lorda) pari ad € 7,86 al giorno (lorde). (Angela F. - Bari)

42. Via a un piano di mobilità nel pubblico impiego
Dare immediatamente corso a un piano di mobilità intercompartimentale nella Pubblica amministrazione. Il tutto sarebbe a costo zero per lo Stato. (Vincenzo Cuzzocrea - Reggio Calabria)

41. Dall'estensione della Tremonti-ter al 2010 alla detassazione di investimenti
Suggerirei i seguenti punti: Estensione della Tremonti ter fino a fine 2010, per tutti gli investimenti non immobiliari/finanziari. Prolungamento fino al 2012 delle agevolazioni fiscali per le fusioni tra le PMI, fino a 5mln di rivalutazione esenti da imposte, estendendolo a partecipazioni fino al 50% (invece dell'attuale 20 per cento). Detassazione degli investimenti in ricerca multiaziendali: agevolare più Pmi che si mettono assieme per fare un progetto di ricerca. Detassazione delle plusvalenze per fusioni o collaborazioni internazionali, volte ad internazionalizzare le imprese attraverso aggregazioni con società estere del medesimo settore. Rendere deducibile dall'Irap il costo del lavoro aggiuntivo rispetto a quello del 2009 (nuove assunzioni o aumenti), includendo anche i passaggi da Cococo o da tempo determinato in tempo indeterminato. Per settore e per fatturato, ridurre progressivamente l'aliquota Ires all'aumentare dell'utile relativo. Aliquota fissa ridotta per le straordinarie, per i secondi lavori dichiarati (anche pensionati), per le ferie non godute, per gli aumenti di stipendio, per il passaggio da lavoro a tempo determinato o cococo in lavoro a tempo indeterminato. Riduzione Ires per le imprese con indice di patrimonializzazione eccellente, in base al settore. L'azienda patrimonializzata è anche quella che ha già pagato imposte e ha lasciato gli utili netti nell'attività (Andrea Pelladoni - Mantova)

  CONTINUA ...»

9 novembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 di 14 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-