ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Istanze e proposte dei commercialisti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 NOVEMBRE 2009


Incentivi per i professionisti
- Secondo il Consiglio nazionale la Tremonti ter deve essere ampliata per incentivare gli investimenti in tecnologia
- Il Consiglio ha siglato un accordo con le Poste per dotare tutti gli iscritti di un indirizzo di posta elettronica certificata
- Altra richiesta è quella di consentire la piena deducibilità, oggi limitata al 50%, delle spese sostenute per la formazione continua obbligatoria e la polizza assicurativa
- Le eventuali eccedenze di Irpef a credito dei singoli professionisti che partecipano a studi associati dovrebbero poter essere attribuite alle associazioni.

Governance societaria e revisori
- La bozza del decreto legislativo di recepimento dell'ottava direttiva approvata lo scorso 28 ottobre 2009 presenta, per il Consiglio nazionale, alcuni punti che necessitano di correttivi
- Il Consiglio nazionale rivendica la tenuta del registro dei revisori contabili e ritiene che l'iscrizione all'albo unico abiliti direttamente all'esercizio della revisione
- Il Piemonte si prepara a essere la prima regione che, come richiesto dagli Ordini locali, affiderà la revisione dei conti a professionisti indipendenti e qualificati, come già fanno comuni e province

Il collegio sindacale
- Nell'iter di recepimento della direttiva Ue sulla revisione contabile il Consiglio nazionale si sta impegnando per tutelare la posizione del collegio sindacale rispetto al revisore esterno in base al presupposto di una complementarietà dei ruoli
- Si punta poi all'estensione dell'obbligo di nomina del collegio sindacale anche per quelle srl che, pur non superando i tradizionali parametri dimensionali legati all'entità del capitale sociale e agli obblighi di redazione del bilancio in forma ordinaria, presentano elevate soglie di indebitamento o un significativo utilizzo di fondi pubblici

Riforma delle professioni
- Per quanto riguarda la riforma delle professioni, secondo il Consiglio nazionale, è fondamentale aver abbandonato il riferimento al sistema duale incardinato sugli ordini da un lato e le associazioni di diritto privato dall'altro

Conciliazione e processo civile
- Il Consiglio nazionale sottolinea la previsione, nell'ambito della riforma del processo civile, di un tentativo obbligatorio di conciliazione affidato a un professionista

19 NOVEMBRE 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-