Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

28 novembre 2005

Macquarie, utili in aumento dell'88%

Al.An.

Macquarie Bank annuncia utili per 482 milioni di dollari australiani al netto delle tasse nel semestre chiuso il 30 settembre scorso, in aumento dell'88% rispetto ai 256 milioni dello stesso periodo 2004.

Gli utili per azione sono aumentati dell'81% a 212,9 centesimi rispetto ai 117,8 centesimi del periodo di riferimento. La banca australiana pagherà un dividendo provvisorio di 90 cent per azione ordinaria (esente da tasse al 90%) per il semestre, in aumento del 48% rispetto alla cedola provvisoria dello scorso anno (61 centesimi). Si tratta, ha spiegato il presidente, David Clarke, di un risultato record per gli azionisti. Il risultato provvisorio ha beneficiato anche della continua espansione internazionale. Dal settembre 2004, lo staff è aumentato del 32%, raggiungendo le 2037 unità.

L'amministratore delegato e ceo del gruppo australiano, Allan Moss, ha affermato che un punto saliente del semestre è stata la performance eccellente delle attività di borsa. «Le condizioni favorevoli del mercato azionario, di cui hanno beneficiato le attività asiatiche e australiane del gruppo Equity market, hanno rappresentato un fattore di crescita importante di questo semestre. Queste condizioni hanno anche contribuito alle ottime performance delle attività di borsa istituzionali e retail e ad una buona attività dei fondi specialistici e delle performance fee. Gli asset gestiti sono aumentati del 16% nel semestre, raggiungendo quota 112 miliardi di dollari australiani e contribuendo alla crescita delle relative fee. In generale, anche le condizioni del mercato si sono mantenute molto favorevoli, con buoni tassi di successo e livello di attività delle transazioni», ha proseguito Moss.

Sul versante delle prospettive il ceo ha affermato che «se le attuali condizioni di mercato continueranno, ci aspettiamo di raggiungere almeno il risultato di 823 milioni di dollari australiani nell'anno fiscale 2005, anche se l'anno in questione include un utile una tantum derivante dalla creazione del Macquarie Goodman Group. La situazione complessiva è soddisfacente, inclusi i mercati di investment banking e dei capitali azionari. Tuttavia, mercati azionari più deboli potrebbero influenzare le attività ad essi legate». Moss ha inoltre affermato che è improbabile che nel secondo semestre la Banca riceva performance fee consistenti dai fondi quotati specializzati esistenti. Inoltre, nel medio termine, Macquarie «si trova in una posizione molto favorevole grazie a buoni business, diversificazione, benefici derivanti da iniziative strategiche, staff altamente qualificato e controlli prudenziali efficaci. Se le condizioni del mercato non peggioreranno, la crescita dovrebbe essere continua continua per ricavi e utili nella maggior parte dei servizi come nelle attività internazionali».

Macquarie Bank è un gruppo bancario internazionale che fornisce servizi finanziari e di investimento su tutti i principali mercati. Fondato nel 1969 in Australia come filiale dell'inglese Hill Samuel Co. Bank di Londra, ha sede centrale a Sidney ed è presente in 23 Paesi (Australia, Asia, Canada, Europa, Usa e Sud America) con uno staff di oltre 6.800 professionisti. In Europa, il suo quartie generale è a Londra, con sedi locali a Milano, Dublino, Francoforte, Ginevra, Monaco, Parigi e Vienna. Poco più di tre mesi fa gli australiani sono sbarcati in Italia (definita «testa di ponte per l'Europa») sul mercato dei mutui casa e puntano a una quota di mercato del 5% entro i prossimi quattro anni.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità