![]() |
26 gennaio 2006 |
|
Nokia calano gli utili, debutta la «conchiglia» 6103M. Do. |
Il calo degli utili era in un certo senso atteso e si è mostrato in linea con le aspettative della maggioranza degli analisti.
Alla borsa di Helsinki, però, il titolo di Nokia ha avuto prima uno scivolone, per poi contenere la perdita ad un meno 0,3%, a 15,05 euro. Nel quarto trimestre del 2005 il colosso globale finlandese dei cellulari, nonostante il generale incremento dei volumi di vendite, ha visto scendere i suoi profitti di un punto percentuale: da 1,08 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno a 1,07 miliardi di euro. Nokia, infatti, come d’altra parte alcuni diretti rivali di mercato, ha visto crescere la vendite di nuovi modelli di fascia bassa, specialmente nei mercati emergenti, scontando, di conseguenza, un calo dei ricavi medi per apparecchio venduto. Negli ultimi tre mesi dell'anno, infatti, il prezzo medio di vendita dei cellulari commercializzati da Nokia è calato a 99 euro, dai 102 euro del terzo trimestre e dai 111 euro del quarto trimestre del 2004. I ricavi in generale mantengono il trend positivo, manifestando una crescita del 9% a 10,3 miliardi di euro nel trimestre, mentre sull’intero 2005 sono aumentati del 16%, a 34,2 miliardi di euro. Gli utili netti sono cresciuti, nell’anno appena trascorso, del 13% a 4,4 miliardi. I risultati sono determinati dai volumi di vendite, cresciuti del 28%, fino a raggiungere la soglia record di 265 milioni di cellulari. Carolina Milanesi, analista di Gartner, considera il calo del prezzo medio di vendita dei cellulari ampiamente previsto, specialmente per Nokia, che può vantare il ventaglio dell'offerta con più modelli di base venduti nei mercati emergenti. Secondo Nokia nel 2006 il mercato della telefonia mobile registrerà una crescita del 10% e il gruppi scandinavo punta ad aumentare la sua quota di mercato sia sui cellulari sia sulle reti. Nokia ha affermato che nell'ultimo trimestre dell'anno la sua quota sul mercato globale è salita al 34%, l'1% in più rispetto ai tre mesi precedenti. Per i primi tre mesi dei quest’anno la società prevede che il prezzo medio di vendita risulti piatto o che registri un lieve ulteriore calo.Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Ecco come sono decollati su tre fronti i conti di Apple
23 ottobre 2007
ANALISI/ il mercato è già cambiato
22 ottobre 2007
Guerra dei prezzi Sony-Microsoft. Continua la lotta all'ultimo saldo
22/10/07
Arriva il wireless 100 volte più veloce del Wi-Fi
22 ottobre 2007
Ultraleggeri, fashion, per il business e il gaming: i notebook secondo Asus