Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Tecnologia e Business

ARCHIVIO »

26 gennaio 2006

Nokia calano gli utili, debutta la «conchiglia» 6103

M. Do.

Il calo degli utili era in un certo senso atteso e si è mostrato in linea con le aspettative della maggioranza degli analisti.

Alla borsa di Helsinki, però, il titolo di Nokia ha avuto prima uno scivolone, per poi contenere la perdita ad un meno 0,3%, a 15,05 euro. Nel quarto trimestre del 2005 il colosso globale finlandese dei cellulari, nonostante il generale incremento dei volumi di vendite, ha visto scendere i suoi profitti di un punto percentuale: da 1,08 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno a 1,07 miliardi di euro. Nokia, infatti, come d’altra parte alcuni diretti rivali di mercato, ha visto crescere la vendite di nuovi modelli di fascia bassa, specialmente nei mercati emergenti, scontando, di conseguenza, un calo dei ricavi medi per apparecchio venduto. Negli ultimi tre mesi dell'anno, infatti, il prezzo medio di vendita dei cellulari commercializzati da Nokia è calato a 99 euro, dai 102 euro del terzo trimestre e dai 111 euro del quarto trimestre del 2004. I ricavi in generale mantengono il trend positivo, manifestando una crescita del 9% a 10,3 miliardi di euro nel trimestre, mentre sull’intero 2005 sono aumentati del 16%, a 34,2 miliardi di euro. Gli utili netti sono cresciuti, nell’anno appena trascorso, del 13% a 4,4 miliardi. I risultati sono determinati dai volumi di vendite, cresciuti del 28%, fino a raggiungere la soglia record di 265 milioni di cellulari. Carolina Milanesi, analista di Gartner, considera il calo del prezzo medio di vendita dei cellulari ampiamente previsto, specialmente per Nokia, che può vantare il ventaglio dell'offerta con più modelli di base venduti nei mercati emergenti. Secondo Nokia nel 2006 il mercato della telefonia mobile registrerà una crescita del 10% e il gruppi scandinavo punta ad aumentare la sua quota di mercato sia sui cellulari sia sulle reti. Nokia ha affermato che nell'ultimo trimestre dell'anno la sua quota sul mercato globale è salita al 34%, l'1% in più rispetto ai tre mesi precedenti. Per i primi tre mesi dei quest’anno la società prevede che il prezzo medio di vendita risulti piatto o che registri un lieve ulteriore calo.
Nokia lancia il nuovo 6103
Intanto il colosso finlandese lancia un nuovo modello di cellulare che unirà la tecnologia bluetooth al design che ha caratterizzato il successo del Nokia 6101. Il nuovissimo Nokia 6103, uno dei pochi modelli della casa finlandese a vantare la sempre più popolare forma compatta e “a conchiglia”, sarà dotato dell’ampia serie di funzioni già presenti nel suo predecessore e sarà distribuito in due versioni: una per i mercati di Europa, Asia e Africa e una per il mercato americano. L’arrivo sugli scaffali dei negozi è previsto per il primo trimestre del 2006 al prezzo di 200 euro circa. Nello specifico, il Nokia 6103 dispone, oltre alla tecnologia bluetooth, di una fotocamera digitale Vga, del sistema di messaggistica audio Nokia Xpress (per l’invio di spezzoni audio semplicemente premendo alcuni tasti) e schermi doppi a colori con un supporto per gli sfondi e salvaschermo animato. E poi agenda e rubrica sincronizzabili, registratore vocale, altoparlante con viva voce agevolano l’utente nel lavoro quotidiano, mentre la radio fm integrata e la possibilità di scaricare contenuti (suonerie, mp3, giochi) fanno di Nokia 6103 uno strumento per soddisfare la voglia di divertimento.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Il SUDOKU del Sole 24 ORE
Invia un SMS con scritto SUDOKU al 48224 per poter giocare sul tuo cellulare! Clicca qui per ulteriori informazioni

Pubblicità