Il mercato brinda (+2,91% a 15,07 euro, a seguire la performance positiva di giovedì, chiusa a 14,91) ai risultati annuali del gruppo Tenaris, che ha chiuso il 2005 con ricavi in crescita del 63% a 6,73 miliardi di dollari, un risultato operativo di 1,94 miliardi (+140%) e un utile netto che è passato a 1,387 miliardi, con un aumento del 72 per cento.
Lo
comunica la società, precisando che il cda presieduto dal ceo Paolo Rocca proporrà alla prossima assemblea che si terrà il 7 giugno la distribuzione di un dividendo di 0,30 dollari per azione, per 354 milioni in tutto. Per il 2006 la società, che ha base lussemburghese e cervello in buona parte italiano, prevede che il protrarsi delle favorevoli condizioni di mercato insieme alla crescita della domanda di tubi senza saldatura
high-end porterà a un ulteriore aumento delle vendite.
Le prospettive del mercato. Le stime sul consumo apparente globale di tubi senza saldatura Octg (oil country tubular goods) nel 2005 parlano di una crescita del 17% circa rispetto al 2004. Secondo la nota di Tenaris tale consumo «registrerà ulteriori aumenti nel 2006». Anche la domanda di altri tubi senza saldatura ha registrato aumenti, contribuendo a un incremento stimato totale nel consumo apparente di tubi senza saldatura a livello mondiale del 9% circa nel 2005 rispetto al 2004. «Le condizioni di mercato favorevoli e l’aumento della domanda di tubi senza saldatura high-end hanno aiutato Tenaris - aggiunge la nota - a registrare una forte crescita nelle vendite e un margine lordo più alto per i tubi senza saldatura, dato che i prezzi medi di vendita sono stati più che sufficienti a compensare l’impatto derivante dai maggiori costi per materie prime, energia e mano d’opera. Prevediamo che il protrarsi delle condizioni di mercato favorevoli e la crescita della domanda di tubi senza saldatura high-end porterà a ulteriori aumenti delle vendite, mantenendo il margine operativo al livello più alto registrato nel 2005».
Il profilo del gruppo. Tenaris, quotata al New York Stock Exchange, e sui listini di Milano, Buenos Aires e Città del Messico, è leader nella produzione di tubi di acciaio senza saldatura e nella fornitura di servizi di movimentazione, stoccaggio e commercializzazione di tubi destinati all'industria petrolifera e del gas, dell'energia e all'industria meccanica, e uno dei principali fornitori di tubi di acciaio saldati per gasdotti in Sudamerica. Con impianti produttivi dislocati in Argentina, Brasile, Canada, Italia, Giappone, Messico, Romania e Venezuela ed un network di centri servizi presente in oltre 20 paesi, Tenaris ha una capacità produttiva annua di 3,3 milioni di tonnellate di tubi senza saldatura (950 mila dei quali prodotti da Tenaris Dalmine) e di 850 mila tonnellate di tubi saldati. Tenaris ha più di 17.500 dipendenti in tutto il mondo.