![]() |
24 gennaio 2006 |
|
Vodafone, 180 milioni di utenti nel mondo |
Sono 180milioni gli utenti Vodafone in tutto il mondo.
Nuovi abbonamenti per Vodafone, primo operatore globale di telefonia mobile, che oggi ha confermato le previsioni sull'esercizio che si concluderà a fine marzo, per una crescita organica dei ricavi tra il 6% e il 9% e un margine operativo lordo in calo dell'1% dall'esercizio precedente. Tra ottobre e dicembre, il terzo trimestre dell'anno fiscale 2005-2006, ha riferito la società, i nuovi abbonati sono stati 7,1 milioni, portando il totale a quota 179,3 milioni. Un aumento superiore alle attese degli analisti del settore, che per Vodafone stimavano nuovi abbonati tra 5,8 e 5,9 milioni. «In un contesto difficile Vodafone ha realizzato una buona performance», ha commentato il numero uno del gruppo, Arun Sarin. "Nei nostri mercati più importanti la concorrenza si è rafforzata - ha aggiunto - mentre nei nostri cosiddetti mercati emergenti si registrano forti crescite". In Germania, riporta Vodafone, i nuovi abbonati sono stati 906.000, in Italia 324.000, in Gran Bretagna 561.000 e altri 123.000 si sono registrati in Giappone. Sui servizi di terza generazione Vodafone ha registrato 3,1 milioni di nuovi abbonati nel trimestre in esame, con il totale salito a quota 8 milioni a cui vanno aggiunti altri 1,1 milioni nell'ambito delle partnership del gruppo. Vodafone è il numero uno globale in termini di fatturato e il numero due in termini di abbonati dietro alla China Mobile.L'Italia. In aumento i clienti di Vodafone Italia, ma cala però il ricavo medio per ciascuno di loro. In particolare, il gruppo telefonico rende noto che a fine 2005 poteva contare su 23.668.000 utenti, 421 mila in più rispetto al 30 settembre. Il ricavo medio per cliente nel trimestre si è attestato a 27,7 euro, in decrescita del 3% circa al lordo della riduzione delle tariffe di terminazione. Al netto della misura il calo, rispetto allo stesso trimestre del 2004 è stato dell'8,3%. In aumento i ricavi da servizi. Escluso l'effetto della decisione dell'Authority, la crescita organica è stata pari a circa il 4% per un calo nominale dell'1,7%. I ricavi da servizi e dati multimediali sono saliti del 16,1%, con un'incidenza sui ricavi da servizi nel trimestre pari al 17,4%. Nel trimestre i ricavi da messaggistica sono cresciuti del 12,8% e i ricavi dati, esclusa la messaggistica, sono cresciuti di oltre il 40%. Il risultato positivo, informa Vodafone, è frutto della crescita dei telefoni e connect card Umts che hanno raggiunto quota 2.234.000 a fine dicembre 2005, con un balzo del 64% rispetto al 30 settembre precedente. A fine dicembre i clienti Vodafone Live erano 4.524.000.
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento