Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

15 febbraio 2006

Bnp Paribas, entro lunedì il dossier dell'Opa a Bankitalia

di Chiara Bussi

Bnp Paribas a gonfie vele nel 2005: la banca francese che sta muovendo alla conquista di Bnl ha archiviato lo scorso esercizio con un utile netto in rialzo del 25,1% a 5,852 miliardi di euro.

Ora gli sforzi dell'istituto francese sono tutti concentrati sull'acquisizione della banca romana, ritenuta «una tappa decisiva» per lo sviluppo del gruppo. Tra venerdì 17 e lunedì 20 febbraio Bnp presenterà a Bankitalia il dossier che darà quindi il via all'esame dell'Opa su cui dovranno pronunciarsi anche l'Isvap, l'Antitrust Ue, oltre ovviamente alla Consob. La banca francese, ha spiegato il direttore generale Baudoin Prot, punta a chiudere l'operazione entro metà o fine giugno. «Abbiamo relazioni intense con questi organismi», ha aggiunto il vice-direttore generale Jean Clamon, sottolineando che «Bnl è sotto offerta da circa un anno» ed è dunque anche nel suo interesse chiudere «il più rapidamente possibile». La sorte del titolo dell'istituto romano sul listino sarà invece decisa al momento dell'offerta.


I risultati. Nel 2005 il margine di intermediazione di Bnp è cresciuto del 14,1% a 21,854 miliardi, mentre il risultato lordo di gestione è salito del 20,7% a 8,1 miliardi. La «forte crescita delle entrate» avrà risvolti positivi anche per gli azionisti, che alla prossima Assemblea generale si vedranno proporre un aumento del dividendo del 30% a 2,60 euro. In accelerazione del 22,9% a 1,335 miliardi l'utile nel quarto trimestre, mentre il margine di intermediazione è aumentato del 17,7% a 5,622 miliardi. «Questi risultati - ha osservato Prot - mostrano che Bnp Paribas è animata da una potente dinamica di crescita e che ogni polo di attività vi ha contribuito».

L'Opa su Bnl. Lo sviluppo del gruppo, ha affermato Prot, «vivrà una tappa decisiva con l'acquisizione di Bnl, progetto industriale promettente, che presenta una forte logica strategica e porta a Bnp Paribas un secondo mercato domestico in Europa». Il mercato italiano, spiega l'istituto francese nel comunicato che illustra i risultati, «è uno dei più attraenti d'Europa, sia dal punto di vista della crescita che delle dimensioni, dove Bnl è una marchio riconosciuto». La banca italiana «condividerà il proprio know-how» con l'isitituto romano, «per accelerare il suo processo di trasformazione, promuovere le vendite e rendere più dinamica la sua politica commerciale». Bnp «si avvicinerà a Bnl valorizzando i suoi punti di forza e rispettando la sua indentità culturale» con sinergie che consentiranno di ottenere un ritorno sugli investimenti a partire dal 2008. L'acquisizione, ribadisce la banca parigina, sarà finanziata con un aumento di capitale da 5,5 miliardi e con l'emissione di fondi propri per 2 miliardi di euro. La ricapitalizzazione verrà chiusa prima del lancio dell'Opa.

La banca conserverà la quota in Carifirenze. Bnp non intende cedere la quota del 7% circa nella Cassa di Risparmio di Firenze. «C'è una partnership storica - ha spiegato Clamon - abbiamo sempre sostenuto la Cassa e abbiamo intenzione di continuare, accanto alla Fondazione. Non ci sono cambiamenti, conserviamo la nostra partecipazione in comune con loro».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità