Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

10 novembre

Siemens, cala l'utile
ma sale la cedola

C.B.


Siemems archivia l'esercizio 2004-2005 con un utile in calo per pesanti oneri di ristrutturazione: nel periodo fiscale terminato il 30 settembre il gruppo tedesco ha registrato un risultato netto di 2,248 miliardi di euro, dai precedenti 3,40 miliardi che includevano però proventi straordinari per 403 milioni.

L'utile per azione è diminuito da 3,87 a 3,43 euro, mentre il fatturato è cresciuto del 7% a 75,44 miliardi e gli ordini sono aumentati dell'11% a 83,79 miliardi. Sul risultato pesa la performance della divisione telefoni cellulari, ceduta alla taiwanese BenQ a giugno, che ha segnato un rosso di 810 milioni , così come quella del comparto servizi informatici (Sbs), per cui Siemens ha già previsto 2.400 tagli in Germania, che ha registrato una perdita di 690 milioni. Il dividendo sarà comunque aumentato da 1,25 a 1,35 euro per azione. Una mossa, ha affermato il numero uno Klaus Kleinfeld, che «deve essere letta come un atto di fiducia nel futuro di Siemens».
Nel solo quarto trimestre l'utile netto è sceso a 77 milioni dai 90,6 milioni di un anno prima rispetto ai 654 milioni di un anno prima, il livello più basso degli ultimi tre anni, mentre il fatturato è cresciuto da 19,6 a 22,1 miliardi.

I risultati in Italia. Nell'esercizio 2004/05 il gruppo Siemens ha registrato in Italia un fatturato di 3,47 miliardi di euro e ordini in rialzo dell'1% a 3,82 miliardi. Siemens Italia si è confermata la terza Regional Company del gruppo tedesco a livello mondiale in termini di volumi. Il buon andamento,

nonostante un mercato nazionale stagnante, è stato reso possibile dalle buone performance delle aree Medicale, Automazione e Trasporti, in rialzo sia per ordini sia per fatturato. Bene anche le commesse dell'area Power (+88%) e delle Reti Fisse (+28%), mentre per le Reti mobili vi è

stata una flessione del fatturato compensata dal rialzo del fatturato delle reti fisse (+27%). Prosegue la riorganizzazione del gruppo in Italia, che dal primo novembre vede alla guida come amministratore delegato Vincenzo Giori al posto di Vittorio Rossi.

Un ordine da 700 milioni dalla Cina. Infine, una buona notizia per la divisione trasporti: il gruppo di Monaco di Baviera si è aggiudicato un ordine da 700 milioni di euro per 60 treni ad alta velocità in Cina. L'annuncio è stato dato da Kleinfeld nella conferenza stampa di presentazione dei risultati.




 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità