Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

19 gennaio 2005

Apple sbanca con iPod e ora guarda ai nuovi Macintosh

di Alberto Annicchiarico

La marcia trionfale dell'iPod spinge Apple al fatturato e all'utile più alti nella storia dell’azienda e a un valore di mercato pari a quello di Dell, numero uno nelle vendite dirette di personal computer; anche se ora tra gli analisti c'è chi prevede che non possa che iniziare una fase di rallentamento (tanto che il titolo al Nasdaq è crollato giovedì 19 gennaio del -4,19%), mentre il rovescio della medaglia è, sostengono gli esperti di Morgan Stanley, che «chi possiede un lettore audio della casa di Cupertino sia un potenziale acquirente di un computer Macintosh, cioè Apple, con una probabilità tre volte superiore a chi non ascolta file musicali con l'iPod.
Durante il primo trimestre dell'anno fiscale 2006 (in Italia il quarto del 2005) Apple ha realizzato un fatturato di 5,75 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 565 milioni di dollari, pari a 0,65 dollari per azione diluita.

Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre dell’anno passato, in cui l’azienda aveva registrato un fatturato di 3,49 miliardi di dollari e un utile netto di 295 milioni di dollari, pari a 0.35 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 27,2%, in calo rispetto allo 28,5% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 40% del fatturato trimestrale.
Apple ha venduto complessivamente 1 milione e 254 mila computer e 14 milioni e 43 mila iPod, con una crescita del 20% nei Mac e del 207% negli iPod rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. «Siamo entuasiasti di annunciare la chiusura del miglior trimestre nella storia di Apple», ha dichiarato Steve Jobs, il creso cinquantenne fondatore e Chief executive officer di Apple. «Due degli aspetti più significativi di questo trimestre incredibile sono stati la vendita di 14 milioni di iPod la preparazione al lancio dei nostri nuovi Mac con processori Intel con cinque o sei mesi di anticipo rispetto alle aspettative. Stiamo lavorando a nuovi fantastici prodotti per il 2006, e non vedo l’ora di vedere cosa ne penseranno i nostri clienti».

«Siamo molto lieti di di annunciare una crescita record del 65% anno su anno e una profitto di quasi il doppio rispetto al livello di un anno fa», ha affermato Peter Oppenheimer, Chief financial officer di Apple. «Guardando avanti al secondo trimestre dell’anno fiscale 2006, ci attendiamo un fatturato di circa 4,3 miliardi di dollari. Ci attendiamo un utile per azione diluita di circa 0,38 dollari».

Apple ha dato il via alla rivoluzione dei personal computer, negli anni ‘70, con Apple II, e ha proseguito su questa strada, reinventando il personal computer, un decennio più tardi, con l'introduzione di Macintosh. Oggi Apple significa soprattutto iPod, una rivoluzione nel modo di ascoltare la musica che influenza lo stile e la moda (i jeans Levi's avranno un taschino tagliato apposta per il lettore di musica digitale compresse di Cupertino). Tuttavia l'arrivo in corso sul mercato dei nuovi desktop e portatitili con microprocessore Intel, molto più veloci dei precedenti PowerPc di Motorola e Ibm, mette Apple su un piano di maggiore competitività, potendo le macchine di Cupertino ospitare in alternativa anche il sistema operativo Windows Vista (il prossimo sistema operativa di Microsoft, atteso per fine 2006), cosa prima impossibile. Questo potrebbe fare crescere in maniera imprevedibile la quota di mercato dei Mac.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità