23 gennaio 2005 |
||
Utili in calo per Bank of America |
Utili in flessione del 2% a 3,77 miliardi di dollari per Bank of America, la seconda banca statunitense, penalizzati dal boom dei fallimenti registratosi negli Stati Uniti prima delle modifiche introdotte alla legge in questa materia, oltre che da un restringimento dei margini legato alle manovre di rialzo dei tassi da parte della Fed.
In termini di utili per azione, il risultato nel quarto trimestre è stato di 93 cents, contro i 94 cents (3,85 miliardi di dollari in cifre assolute) registrato nel pari periodo dell'anno precedente. Quasi mezzo milione di americani hanno presentato domanda di bancarotta prima che entrassero in vigore le nuove norme fallimentari, che risalgono al 17 ottobre scorso e che hanno reso più difficile ricorrere a questo strumento per cancellare i debiti. Questo, però, ha appunto pesato anche sui conti di Bank of America, che aveva del resto preannunciato una crescita dei crediti in sofferenza, per 400-500 milioni di dollari, rispetto al trimestre precedente. Si tratta della prima volta da più di quattro anni che l'utile di Bank of America registra un calo. Nell'aprile 2004 la banca aveva acquisito FleetBoston Financial e quest'operazione da allora fino ad aprile scorso aveva contribuito ad una crescita media dei profitti nell'ordine del 47%.Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento