![]() |
20 gennaio 2005 |
|
Harley-Davidson, record di utili e fatturatoM.Cia. |
Corrono i conti di Harley-Davidson.
Lo storico produttore americano di motociclette, ha riportato risultati positivi nell'ultimo trimestre dello scorso anno, arrivando in questo modo a toccare la cifra più alta degli ultimi 20 anni, contraddistinti da una continua crescita di fatturato e di utili. Un chiaro segnale che le costose moto spinte dai grossi bicilindrici, dall'inconfondibile sound allo scarico, continuano a incontrare il favore del mercato e i motociclisti fan alla casa hanno digerito anche la rivoluzione dei modelli più recenti raffreddati a liquidoNel trimestre, le vendite della Casa di Milwaukee (Wisconsin) sono salite del 10% arrivando alla cifra di 1,34 miliardi di dollari rispetto agli 1,22 miliardi dello stesso periodo di un anno prima. Bene anche gli utili, saliti a 230 milioni di dollari (84 centesimi di dollaro per azione), contro i 209 milioni (71 centesimi di dollaro) della quarta trimestrale 2004.
Il fatturato per l'intero esercizio fiscale ammonta a 5,34 miliardi di dollari in rialzo rispetto ai 5,02 miliardi dell’esercizio 2004. I profitti netti invece balzano a 959,6 milioni di dollari in virtù di un incremento del 7,8 per cento. Lo spaccato dei ricavi vede una crescita delle moto a marchio Harley-Davidson le cui vendite ammontano a 4,183 miliardi di dollari contro i 3,9 dello scorso anno. Corrono anche le due ruote targate Buell che hanno prodotto un giro d’affari di 93 milioni in rialzo rispetto ai 79 milioni dello scorso anno. In totale sono state commercializzate nel 2005 329.017 mila moto Harley-Davidson (erano 317.282) nel 2004 e 11.166 Buell (9.857 lo scorso anno). Non sono, però, solo le moto a spingere i conti della Casa Milwaukee ma anche gli accessori e le parti di ricambio che hanno prodotto un giro d’affari pari a 815,678 milioni (781,621 milioni) e il merchandise, ovvero abbigliamento e gadget vari con il noto brand HD, che hanno prodotto ricavi per 247,681 milioni in netto rialzo dai 223,712 del precedente esercizio.
I risultati di Harley-Davidson hanno superato le stime degli analisti che prevedevano una crescita degli utili a 81 centesimi di dollaro per azione. Wall Street ha reagito più che positivamente e nel giorno dell’annuncio della trimestrale (20 gennaio 2006) il titolo Harley-Davidson è stato investito da una pioggia di acquisti che ha portato il valore delle azioni a crescere del 6,2% a 54,92 dollari.
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento