![]() |
24 gennaio 2006 |
|
Texas Instruments, nel 2005 fatturato
|
Fatturato record a 13,39 miliardi di dollari, utile netto in crescita a 2,32 miliardi di dollari (pari a 1,39 dollari per azione) rispetto agli 1,86 miliardi di un anno prima: così Texas Instruments archivia l'esercizio 2005 consolidando la propria leadership nel segmento dei seminconduttori.
Il colosso dei chip per telefoni cellulari guarda con ottimismo anche al 2006 che a detta del management «è cominciato in ottima forma».
Guardando più nel dettaglio alle varie voci di bilancio, l'utile operativo è balzato del 26% a 2,79 miliardi grazie ai margini operativi nel segmento dei semiconduttori che sono cresciuti del 5,2% a 23,9% rispetto all'anno precedente. Gli ordini sono saliti del 12% a 13,92 miliardi grazie all'aumento della domanda di semiconduttori. Proprio questi ultimi hanno registrato un fatturato in aumento del 7% a 11,72 miliardi trainato dalla domanda di prodotti wireless che sono cresciuti del 14% così come di quelli analogici (+13%).
Nel solo quarto trimestre gli utili sono aumentati a 655 milioni di dollari, o 40 centesimi ad azione, dai 490 milioni di dollari, o 28 centesimi per azione, rispetto al 2004. Il fatturato è cresciuto a 3,59 miliardi di dollari, dai 3,15 miliardi dell'anno scorso, nella parte bassa della forchetta stimata da Texas Instruments lo scorso dicembre su ricavi tra 3,56 e 3,71 miliardi di dollari. Il direttore finanziario Kevin March ha dichiarato che le vendite nell'ultimo trimestre sono risultate deludenti a causa dell'impossibilità di effettuare alcune consegne, in seguito a ritardi nelle forniture. «Il livello del nostro magazzino non è ancora quello che dovrebbe essere - ha dichiarato - ma speriamo
di rimetterlo in pari verso la fine del prossimo trimestre».
Il gruppo stima inoltre di poter completare la dismissione della divisione sensori e controlli nel primo semestre.
Guardando al futturo, Ti si attende per il primo trimestre 2006 ricavi compresi tra 3,11 e 3,38 miliardi, dei quali tra 3,05 e 3,30 miliardi nel segmento dei seminconduttori. I risultati provvisori sui primi tre mesi dell'anno verranno presentati il prossimo 6 marzo.
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento