![]() |
25 gennaio 2005 |
|
Cresce il business di Computer Associates |
Computer Associates ha archiviato il terzo trimestre dell'anno fiscale 2006 con una crescita del 33% nell'utile operativo per azione.
Il colosso del Software di Islandia ha annunciato ricavi totali pari a 967 milioni di dollari, con un incremento del 5 per cento rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente, ovvero dell'8 per cento al netto delle oscillazioni valutarie. L'utile trimestrale netto da attività continuative, pari a 56 milioni di dollari, è salito dell'81 per cento rispetto al terzo trimestre dell'esercizio precedente principalmente a seguito di un aumento dei ricavi e di una riduzione degli interessi e delle imposte. CA ha registrato 422 milioni di dollari di liquidità operativa nel terzo trimestre, contro i 365 milioni di dollari registrati nello stesso periodo dell'anno precedente. Su base comparata, il cash flow operativo rivisto non-Gaap è stato pari a 433 milioni di dollari (tenendo conto degli 11 milioni di dollari di spese di ristrutturazione) contro i 460 milioni di dollari annunciati nello scorso esercizio (al netto dei 20 milioni di dollari di spese di ristrutturazione e del pagamento di 75 milioni di dollari a favore del Restitution Fund). Il fatturato del terzo trimestre ha raggiunto quota 1,29 miliardi di dollari, con un calo dell'1 per cento rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente e un aumento del 2 per cento al netto della variazione dei cambi. Il fatturato del trimestre, al netto dell'impatto delle acquisizioni, è sceso del 5% circa, ovvero del 2% al netto della variazione dei cambi. Il fatturato degli ultimi dodici mesi, normalizzato rispetto alle fluttuazioni trimestrali e ad altri fattori, ha raggiunto quota 4,45 miliardi di dollari, con un aumento dell'1 per cento rispetto ai dodici mesi del periodo precedente. Il fatturato degli ultimi dodici mesi, al netto dell'impatto delle acquisizioni, è calato del 2% circa. Le oscillazioni valutarie hanno avuto un impatto trascurabile sul fatturato degli ultimi dodici mesi rispetto al corrispondente periodo dell'esercizio precedente.Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento