![]() |
19 ottobre 2005 |
|
Kodak in rosso, bene le foto digitaliC.B. |
Terzo trimestre in rosso per Eastman Kodak , mentre il piano di ristrutturazione comincia a portare i primi frutti con un balzo del 47% delle vendite nel settore digitale.
Per il gruppo di Rochester il terzo trimestre si è chiuso con una perdita netta, secondo i principi contabili Gaap, di 1,029 miliardi di dollari (3,58 dollari per azione) rispetto all'utile di 458 milioni di un anno prima.Il fatturato totale è cresciuto di un timido 5% a 3,374 miliardi. Esaminando attentamente le varie voci, si scopre che mentre i ricavi da attività fotografiche tradizionali hanno mostrato un calo del 20% a 1,661 miliardi, quelli del settore digitale hanno segnato +47% a 1,283 miliardi. Più in dettaglio, vanno a gonfie vele le attività Kodak Picture Maker, ovvero i chioschi per lo sviluppo e la stampa delle foto digitali, che hanno registrato un aumento delle vendite del 48%, seguite dal rialzo del 45% dei prodotti di più piccolo taglio per la stampa a casa e dalla crescita del 20% del fatturato dei prodotti digitali, incluse le macchine fotografiche. Soddisfatto il numero uno Antonio M. Perez: «Nel terzo trimestre le nostre vendite nel settore digitale hanno superato per la prima volta su base trimestrale quelle tradizionali e questo mostra chiaramente che la mostra trasformazione è in atto e ha successo». L'indebitamento è sceso di 158 milioni a 3,5 miliardi rispetto al secondo trimestre. Il nuovo corso di Eastman Kodak ha preso il via a fine luglio, quando il gruppo ha annunciato il drastico taglio di 10 mila posti di lavoro oltre ai 15 mila già previsti per risparmiare circa 800 milioni di dollari all'anno e accompagnare la metaforfosi verso il settore digitale.
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento