![]() |
20 ottobre 2005 |
|
Coca-Cola cresce grazie alla Cina e alla «diet»C.B. |
Utile e vendite in crescita per Coca-Cola nel terzo trimestre grazie al balzo del fatturato di oltre il 10% in Cina, Russia e Turchia e al focus sulle bevande dietetiche per fronteggiare l'avanzata dei concorrenti.
L'utile netto del colosso Usa delle bevande è salito a 1,28 miliardi di dollari (54 centesimi per azione) rispetto ai 935 milioni (39 centesimi per azione) di un anno prima. A trainare i risultati, che il gruppo definisce «i migliori dell'ultimo anno», sono state le vendite in Cina, Russia e Turchia, cresciute di oltre il 10%, contribuendo a un rialzo del 7,9% delle vendite totali a 6,04 miliardi. «Sono soddisfatto - ha detto il numero uno Neville Isdell in una conference call con gli analisti - la svolta è in atto, ma sono realista e riconosco che la strada verso la crescita sostenibile potrebbe essere accidentata». Isdell ha poi sottolineato i progressi compiuti nel settore delle bevande dietetiche con il lancio di nuovi prodotti come Coke Zero, creato per stare al passo con PepsiCo. «Riteniamo - ha concluso il manager - che questo marchio abbia le potenzialità per affermarsi nel tempo».Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Terna-bond da 500 milioni, domanda 2,5 volte l'offerta
23 ottobre 2007
Golden share: chiuso il caso Volkswagen, occhi puntati sull'Italia
23 ottobre 2007
Le Borse europee recuperano dopo lo scivolone di lunedì
23 ottobre 2007
Dividendi in Borsa, strapotere delle banche. Fiat campione di rendimento