ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Intel, il 2006 si chiude in affanno: utili e fatturato in picchiata

M.Cia.

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
17 gennaio 2007

L'anno fiscale 2006 di Intel si chiude male. Il colosso dei semiconduttori ha registrato un fatturato di 35,4 miliardi di dollari, in marcata discesa (-9%) rispetto ai 38,8 miliardi di dollari del 2005. Il risultato operativo ammonta a 5,7 miliardi di dollari. Quest’ultimo è un dato che, paragonato ai 12,1 miliardi dello scorso esercizio, evidenzia un vero e proprio crollo: -53 per cento. In picchiata gli utili netti: -42% per un totale 5 miliardi di dollari. L’utile per azione precipita da 1,4 dollari a 86 centesimi con un calo del 39 per cento.

La performance negativa sarebbe da imputare all’indebolimento della domanda oltre che della concorrenza sempre più forte della rivale Amd, competizione che si fa sentire non più sui desktop ma anche sui server e sui notebook.

Nel quarto trimestre del 2006 sono calati bruscamente i profitti (-39%) a 1,5 miliardi di dollari (o 26 centesimi per azione), risultati che includono anche i costi sostenuti per il pagamento delle stock options. Nello stesso periodo del 2005, prima che Intel iniziasse a contabilizzare le stock option, gli utili si erano attestati invece a 2,45 miliardi, o 40 centesimi per azione. Il risultato dei tre mesi terminati con la fine di dicembre è stato, comunque, lievemente superiore delle attese, dato che gli analisti avevano stimato un attivo per azione di 25 centesimi. Il giro d'affari è calato invece del 5%, a 9,7 miliardi di dollari, meglio dei 9,44 miliardi previsti dal consensus, e nella fascia alta delle previsioni dello stesso colosso, che si aspettava un giro d'affari compreso tra 9,1 miliardi e 9,7 miliardi di dollari.
Secondo Intel «il margine lordo del quarto trimestre è stato del 49,6%, rispetto al 49,1% del terzo trimestre, e comprende l’impatto positivo derivante da un numero maggiore di unità di microprocessori a prezzi di vendita superiori, parzialmente compensato da oneri superiori di sottoutilizzazione degli impianti produttivi unitamente a riduzioni di valore della memoria flash e costi di avviamento per le memorie tipo Nand. La società ha investito 150 miliardi di dollari per il riacquisto di azioni e ha annunciato l’approvazione dell’incremento del 12,5 per cento nel dividendo trimestrale portandolo a 11,25 centesimi per azione a partire dal dividendo che verrà dichiarato nel primo trimestre del 2007».

In una nota il gigante Usa ha annunciato che «L’azienda è in linea con i propri obiettivi di ottenere risparmi nelle spese e nei costi produttivi di circa 2 miliardi di dollari nel 2007, esclusi i costi di ristrutturazione. Le attuali previsioni di spesa per il 2007 (R&D più MG&A, esclusi i costi di ristrutturazione) sono minori di 1.3 miliardi di dollari rispetto ai dati del 2006, e inferiori di 1,7 miliardi di dollari rispetto al tasso annuale precedente l’inizio del programma nel terzo trimestre del 2006. La società ha concluso il 2006 con una forza lavoro di 94.100 persone, inferiori alle 102.500 del secondo trimestre del 2006 e leggermente inferiori all’obiettivo di 95.000 addetti».
.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.

 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
7 maggio 2010
 
L'età dell'oro delle monete
Il Senato Usa processa Goldman Sachs
Tragedia greca. Fotoracconto
La top ten delle aziende Usa secondo Fortune
Geronzi dalle banche romane al leone di Trieste
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-