Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

12 ottobre 2006

Imposta di successione, Visco pronto ai ritocchi

di Gianluca Di Don Francesco

Così com'è, la pseudotassa di successione, non piace proprio a nessuno.

Alla fine se n'è accorto anche il viceministro dell'Economia, Vincenzo Visco, che, dopo un confronto con i parlamentari dell'Unione, ieri ha offerto la disponibilità del Governo a cambiare rotta.
L'ipotesi che si fa strada, tra i banchi della maggioranza, è quella di ripristinare una vera tassa sui grandi patrimoni e abrogare gli aumenti delle imposte ipocatastali e di registro, introdotti con il decreto legge collegato alla Finanziaria (262/06). Questa la richiesta dei capigruppo dell'Unione, nel corso di un incontro durato oltre tre ore, alla quale hanno partecipato anche i sottosegretari alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, all'Economia, Alfiero Grandi,e ai Rapporti con il Parlamento, Giampaolo D'Andrea.
E, messo sotto pressione, Visco ha affermato che il Governo non considera intoccabile la tassazione su successioni e donazioni: «Stiamo ragionando, ci saranno emendamenti sia di maggioranza che di opposizione. Vediamo, non ci sono pregiudiziali ». Il viceministro ha invece liquidato l'ipotesi di alzare la soglia di esenzione ( 250mila euro per la prima casa del deceduto): «La soglia —ha spiegato — è alta e di fatto rende esente il 99% dei contribuenti».
La riunione è stata convocata proprio in vista della presentazione degli emendamenti al decreto fiscale collegato alla Finanziaria (il termine scade oggi a mezzogiorno). Accanto all'imposta di successione mascherata, come la chiamano anche i parlamentari dell'Unione, sono finiti sotto tiro il superbollo per i Suv e le sanzioni per i negozi che "dimenticano" gli scontrini.
«Prodi — ha spiegato la relatrice al decreto, Laura Fincato (Ulivo) — in campagna elettorale parlò di una tassa di successione per i grandi patrimoni, di svariati milioni, e anche Bertinotti disse che non si doveva colpire né la prima né la seconda casa. Abbiamo chiesto al Governo di attenersi a questo principio ». Così i capigruppo dell'Unione hanno suggerito di ispirarsi alla legge approvata dal Centrosinistra due legislature fa, quando la tassa di successione fu lasciata solo sui grandi patrimoni. «Basta aggiornare i dati. Allora — insiste Fincato — si parlava di 350 milioni pro capite, oggi si parlerà di cifre ben diverse». Da rivedere anche le disposizioni antiSuv. Se il superbollo è pensato per colpire i veicoli inquinanti, allora —questa l'obiezione — sarebbe meglio guardare alle emissioni anziché al peso. Magari riconoscendo un'esenzione ai nuclei familiari numerosi. Infine, si invoca un occhio di riguardo per i territori di montagna, dove il Suv può essere un mezzo di lavoro.
Sugli scontrini, il vicecapogruppo dell'Ulivo, Marina Sereni, ricorda che già il ministero dell'Economia ha preannunciato un ripensamento della stretta. Ad esempio la chiusura di due mesi in caso di violazione dell'obbligo di rilascio dello scontrino fiscale potrebbe essere prevista in caso non di una, ma di «reiterate» infrazioni e per un periodo «limitato a 15 giorni».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità