Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

4 ottobre 2006

Montezemolo: troppe imposte sulle imprese, bisogna riformare lo Stato

«La crescita la fanno le imprese ma abbiamo bisogno di sentire un po’ di tifo, in Italia, nei confronti di chi rischia e intraprende, di chi compete, innova ed esporta.

Ne hanno bisogno soprattutto le Piccole e medie imprese sottoposte al rischio della globalizzazione e che pagano oggi dimensioni troppo piccole». È il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, nel corso del convegno "2010: il volto dell'Italia", organizzato dal comitato Leonardo, a ribadire come le imprese debbano tornare al centro della politica di sviluppo.
«Per redistribuire la ricchezza - aggiunge - bisogna prima crearla». Ma come fare, «ma come pensare di rimettere le imprese al centro se oggi sono appesantite da tasse dirette e indirette come mai in Europa?», si chiede ancora Montezemolo che ribadisce come «da cinque anni si parla di abolire l'Irap, ma l'Irap è sempre lì».
Per Montezemolo a mancare è anche una profonda riforma dello Stato. «Il vero imprenditore - prosegue - dice che è bene pagare le tasse, che chi ha di più paghi di più e che è bene la lotta all'evasione ma tra tante riforme di cui sentiamo parlare la più importante è quella della riforma dello Stato. Abbiamo necessità di uno Stato più snello, meno burocratico, più capace di intrapendere e che preveda più meritocrazia».
Perché, in sostanza per Montezemolo «gli italiani vogliono un Paese che funzioni meglio, vogliono che non ci si metta d'accordo solo sull'indulto per far uscire i delinquenti dal carcere ma che si trovi un'intesa sulle scelte di fondo per un Paese più competitivo».
Solo un Paese che cresce infatti, potrà farsi carico di chi ha bisogno e di chi non ha: «se pensiamo invece che un vestito già liso si possa aggiustare solo con delle toppe, senza riforme... le non scelte di oggi le pagheremo care tra 10-11 anni». Per il leader degli industriali, dunque, «c'è bisogno del coraggio delle scelte. Al Paese deve arrivare un messaggio forte, coraggioso, coerente».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità