 |
Azzurri senza Nesta contro la Francia. Del Piero: "Zidane il numero uno" |
M. Do. |
Gli azzurri si preparano alla sfida di domenica a Berlino contro la Francia di Zinedine Zidane, ma dovranno fare ancora una volta a meno dell’apporto di Alessandro Nesta. Il difensore del Milan, infatti, non è ancora al meglio dal punto di vista clinico e fisico e non potrà essere recuperato per la gara decisiva dei Mondiali. Al suo posto scenderà di nuovo in campo Marco Materazzi. Sarà con tutta probabilità una partita intensa, nella quale gli Azzurri cercheranno una rivincita sui Bleus dopo la triste notte di Rotterdam, quando agli Europei del 2000 un golden goal di David Trezeguet gettò nella disperazione l’Italia sportiva, già severamente punita dai galletti ai rigori nel mondiale francese del 1998. Per questa ragione Alessandro Del Piero considera Italia-Francia «la finale migliore», ma avverte: i francesi «sono favoriti» per la conquista del titolo, «perchè - spiega - arrivano a questo appuntamento con meno stress». Per l'attaccante azzurro «Zidane è il numero uno» e domenica «sarà una nuova storia, una nuova battaglia.
Intanto, però, gli Azzurri possono trovare fiducia scorrendo la lista dei candidati Fifa per il miglior giocatore del Mondiale. Tra i dieci fuoriclasse che competeranno per l’ambitissimo titolo, ben quattro sono italiani: Fabio Cannavaro, Andrea Pirlo, Gianluca Zambrotta e Gigi Buffon, che dovranno vedersela non solo sul campo con una selezione francese che annovera nomi del calibro di Zinedine Zidane, Patrick Vieira e Thierry Henry. A quota due i candidati tedeschi, che concorrono con il bomber Miroslav Klose - probabile capocannoniere del mondiale - e Michael Ballack. Sul versante portoghese cercherà di afferrare il titolo il centrocampista Maniche.
Proprio sulla base di questa lista si esprimeranno, dopo la finale, rappresentanti accreditati dei mass media di tutto il mondo, che decreteranno il successore del portiere tedesco Oliver Kahn, l'ultimo ad essersi aggiudicato l'ambito titolo. Nella storia del Pallone d'oro Fifa, la cui istituzione risale al 1982, spiccano nomi scolpiti nella storia come quello di Diego Armando Maradona (1986), Romario (1994) e Ronaldo (1998). In casa azzurri hanno ottenuto il trofeo Paolo Rossi nel 1982 e Totò Schillaci nel 1990. Pronta anche la lista dei candidati al premio di miglior giovane giocatore, dedicato al miglio calciatore under 21 del torneo. Nella lista di sette nomi, probabili contendenti saranno l'argentino Messi, il portoghese Cristiano Ronaldo e il tedesco Podolski. Nominati anche l'ecuadoregno Luis, lo spagnolo Fabregas e lo svizzero Barnetta. Per entrambi i titoli, l'annuncio ufficiale dei vincitori è previsto per lunedì mattina.
6 luglio 2006