Servizi

Il Sole Mobile

LINK UTILI

A Berlino l'Ecuador sfida la squadra di Klinsmann. Eriksson contro la "sua" Svezia
M. Do.



Ai Mondiali di Germania 2006 inizia la terza e ultima giornata della fase a gironi. In campo i gruppi A e B, che giocheranno in contemporanea, alle 16 e alle 21. A Berlino scendono in campo l’Ecuador, una delle formazioni rivelazione del torneo, e i padroni di casa della Germania; a Hannover sarà la volta di Costa Rica-Polonia. Per la partita valevole per l'assegnazione del primo posto nel gruppo A, il commissario tecnico dell'Ecuador, Luis Fernando Suarez, potrebbe decidere di far riposare alcuni suoi elementi: i più indiziati alla panchina sono i diffidati Ivan Hurtado, Cristian Mora, Edison Mendez, Ulises de la Cruz e Castillo Segundo. Dovrebbe rimanere fuori anche il bomber della squadra Carlos Tenorio, finora in goal in due occasioni. Per la Germania il primo posto nel girone è un obiettivo da raggiungere assolutamente. Il ct Jurgen Klinsmann potrebbe pensare già agli ottavi di finale facendo riposare alcuni suoi giocatori. Sarà regolarmente in campo, invece, il capitano Michael Ballack che non vuole rinunciare a questa partita. In dubbio invece la presenza Christoph Metzelder, infortunato al ginocchio. Al suo posto dovrebbe giocare Huth.

Costa Rica-Polonia è una partita ininfluente per le sorti del gruppo A. Entrambe le squadre sono già state eliminate e giocheranno per l'onore e per la soddisfazione di portare a casa una vittoria. Il ct Alexandre Guimaraes dovrà fare ancora a meno del difensore del Brescia Martinez, per il resto la formazione è quella che è stata sconfitta prima dalla Germania, poi dall'Ecuador. Il Ct, Pawel Jenas, che dovrebbe lasciare la nazionale polacca alla fine di quest'avventura Mondiale, conferma la squadra che ha perso prima con l'Ecuador e poi con la Germania. Assente Kosovski, ancora alle prese con problemi muscolari.

Alle ore 21 scende in campo il gruppo B. A Kaiserslautern si affrontano Paraguay eTrinidad & Tobago; a Colonia Svezia-Inghilterra. I sudamericani, ormai fuori dal Mondiale, cercheranno di portare a casa i tre punti dell'orgoglio. La squadra allenata da Anibal Ruiz dovrà fare a meno del centrocampista Carlos Bonet, infortunato al tendine del ginocchio; in dubbio anche la presenza di Jorge Nunez. Per il difensore trentacinquenne Carlos Gamarra, quella contro Trinidad & Tobago sarà la 110.ma e ultima presenza con la maglia della nazionale. Trinidad & Tobago ha ancora qualche possibilità di accedere agli ottavi di finale. Per farlo però deve battere la formazione sudamericana e sperare che l'Inghilterra batta la Svezia. Inoltre avrà un peso molto importante la differenza reti fra la squadra caraibica e gli svedesi. La selezione allenata da Leo Beenhakker potrà contare nuovamente sul portiere Kelvin Jack, assente nelle prime due gare per infortunio. Il difensore Avery John torna nuovamente a disposizione dopo aver scontato un turno di squalifica. Sostituirà Cyd Gray, infortunatosi alla gamba nella gara contro l'Inghilterra.

Per la Svezia, quella contro gli inglesi è la partita che vale il Mondiale. La squadra diretta da Lars Lagerback deve assolutamente vincere, ma quasi sicuramente non potrà contare su Zlatan Ibrahimovic, infortunatosi nella partita contro il Paraguay. Al suo posto l'allenatore svedese dovrebbe schierare Marcus Allback, che con Henrik Larsson formerà l'attacco degli scandinavi. Certa della qualificazione agli ottavi di finale, l'Inghilterra allenata da un altro famoso svedese, Sven Goran Eriksson, deve comunque battere gli scandinavi per chiudere il girone al primo posto. Esordio dal primo minuto per la stella Wayne Rooney, che farà coppia in attacco con il "Golden boy" Michael Owen. Eriksson dovrebbe schierare Owen Hargreaves al posto di Steven Gerrard, mentre Jamie Carragher giocherà nuovamente come terzino destro al posto dell'infortunato Gary Neville.


20 giugno 2006



 

Iniziative ed eventi

-

Cerca quotazione

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Scarica Skype©
Skype è attento anche al mondo delle PMI e offre servizi business come videochiamate, teleconferenze e altre funzioni avanzate.

Intel: la tecnologia a misura di azienda
Intel risponde alle domande delle imprese.
Approfondimenti su sicurezza, mobility, gestione sistemi e risparmio energetico

Pubblicità