Servizi

Il Sole Mobile

LINK UTILI

L'Italia in dieci trova la vittoria all'ultimo secondo (1-0)
di Massimo Donaddio



Un finale rocambolesco regala la vittoria all'ultimo secondo alla nazionale italiana. A tempo scaduto gli Azzurri riescono a strappare un soffertissimo passaggio ai quarti di finale e a "vendicare" l'eliminazione agli ottavi al Mondiale 2002 subita dalla Corea allenata dal Mago olandese Guus Hiddink. Il match ha visto gli azzurri in netta difficoltà per tutto il secondo tempo, iniziato nel peggiore dei modi con un'espulsione di Marco Materazzi al 51', dopo un duro intervento del difensore interista ai danni di Tim Cahill. La ripresa, giocata dagli Azzurri in dieci uomini è stata una vera e propria croce, con l'Australia a controllare continuamente il gioco e la Nazionale di Lippi in perenne atteggiamento difensivo, schiacciata nella propria metà campo. La prestazione della difesa, ancora una volta, svetta sulla restante parte della squadra. Gigi Buffon, Fabio Cannavaro e Gianluca Zambrotta non sbagliano un colpo e danno sicurezza a tutto il gruppo. Dal centrocampo in avanti, invece, le azioni si arenano. Alessandro Del Piero si aggira come un'ectoplasma per il campo e viene sostituito da Francesco Totti, autore della rete della vittoria. La gara si sblocca proprio oltre i tempi regolamentari, quando sembrava già sicuro il calvario dei tempi supplementari. Grosso non si rassegna ad un evidente destino di sofferenza per la formazione azzurra. Fa fuori un paio di uomini sulla sua fascia di competenza e viene atterrato in area di rigore. L'arbitro decreta la massima punizione e Francesco Totti trasforma dal dischetto con un imparabile tiro all'incrocio dei pali.

La Nazionale si qualifica ai quarti, comunque, senza aver brillato e proposto un calcio particolarmente esaltante. L'espulsione di Materazzi ha condizionato tutto il secondo tempo, ma già nella prima frazione di gioco l'Australia aveva mantenuto il pallino del gioco a lungo nelle proprie mani. A differenza della ripresa, però, alcuni tiri in porta l'Italia li aveva scoccati, con una sforbiciata di Alberto Gilardino, una bella girata al volo di Luca Toni e un altro colpo di testa alto sopra la traversa dello stesso bomber viola. La tattica dell'Italia di Lippi doveva essere difesa e contropiede: nel secondo tempo si è vista solo la difesa e quasi nessuna azione in ripartenza. Quasi a nulla è servita l'ingresso di Vincenzo Iaquinta. Utile invece quello del capitano giallorosso, se non altro per il rigore trasformato. L'Australia, da parte sua, può recriminare sulla propria incapacità di fare goal: pur tenenedo a lungo in mano la partita non ha mai saputo concretizzare le azioni da rete e soffre la mancanza di una punta vera, di quelle che fanno la differenza in campo.
Marcello Lippi, invece, ha dovuto trasformare in corsa la sua gara, concedendo solo pochi minuti finali ad un Totti che sembrava potesse essere più in forma rispetto ad uno spento Alessandro Del Piero, ancora una volta inesplicabile Godot del calcio nostrano. Una Italia solida in difesa (e questo rappresenta senza dubbio una importante risorsa per il prosieguo del torneo) ma decisamente insufficiente in fase di costruzione di gioco e in fase offensiva. Diciamo pure che la fortuna ha dato una mano agli Azzurri. Ma i crediti con la sorte non sono infiniti. E considerando che ci aspetta un quarto di finale abbordabile con la vincente di Svizzera-Ucraina, urge al più presto presentarsi nelle condizioni migliori per affrontare a viso aperto le squadre che contano davvero. La Germania e l'Argentina non fanno sconti di alcun tipo.

26 giugno 2006



 

Iniziative ed eventi

-

Cerca quotazione

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Scarica Skype©
Skype è attento anche al mondo delle PMI e offre servizi business come videochiamate, teleconferenze e altre funzioni avanzate.

Intel: la tecnologia a misura di azienda
Intel risponde alle domande delle imprese.
Approfondimenti su sicurezza, mobility, gestione sistemi e risparmio energetico

Pubblicità