ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Vista: 5 anni di lavoro per 8 mila persone e 6 miliardi di dollari investiti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Windows Vista promette una rivoluzione: migliorare la vita semplificandola. Gli ambiziosi propositi del nuovo sistema operativo della Microsoft potranno essere testati martedì 30 gennaio, data di vendita per la clientela retail dopo che a novembre è partita quella business. Per il colosso mondiale dei software l'ultima versione della famiglia Windows (accompagnata da Office 2007) avrà un peso fondamentale sulle strategie del gruppo, rimarcando la visione Microsoft pronta per i milioni di consumatori di tutto il mondo. «Vista è per noi la più grande realizzazione degli ultimi anni», spiega Bill Gates, il fondatore e presidente del gruppo. «È alla base di tutto quello che facciamo», aggiunge. Perchè nei piani della 'casa intelligentè e digitalizzata, i contenuti di Tv, console Xbox 360 e player musicali sono tutti collegati a un unico server domestico che centralizza le informazioni e le gestisce in entrata e in uscita direttamente su pc e telefoni cellulari. Una convergenza che, come spiegato da Gates poche settimane fa a Las Vegas nel Consumer Electronic Show, ha in Windows Vista l'indispensabile cinghia di trasmissione. Lunedì 29 partirà la campagna di marketing multimilionaria, che avrà in New York il quartier generale, visto che Gates e l'amministratore delegato Steve Ballmer saranno impegnati in una lunga giornata di appuntamenti promozionali.

Per presentare il nuovo prodotto, sia pure in ritardo rispetto alla tabella di marcia, Microsoft, sulle stime dell'Economist, ha impiegato 8mila persone e investito 6 miliardi di dollari. La più grande innovazione del gruppo negli ultimi 5 anni ha il doppio ruolo di generare liquidità e guadagni futuri e di costituire la base per i servizi applicativi che saranno via via offerti. La serie Windows e Office continua a essere quella trainante per i conti del gruppo, producendo il 60% del fatturato (su 44,3 miliardi di dollari dell'esercizio 2006) e l'80% degli utili (su 12,6 miliardi) della Microsoft, pur essendo il più vecchio pacchetto di prodotti in portafoglio. Esaurita la spinta della connessione alla rete dei pc, secondo il modello 'visionariò di Gates, ora la parola d'ordine è la 'convergenza digitalè. Il gruppo, a 32 anni dalla sua fondazione, prova a riposizionarsi. «Microsoft - spiega Roger Kay, direttore della Endpoint Technologies Associates, una società di consulenza - è nel pieno del processo di trasformazione, da compagnia strettamente dipendente da pochi prodotti molto profittevoli e quasi vicini al monopolio a una più diversificata compagnia basata su hardware, software, servizi e prodotti di consumo». E che mira a contrastare con decisione l'avanzata dei media digitali e dell'open source, cioè la condivisione online di programmi e standard gratuita. Ad esempio, Goldman Sachs stima che Microsoft possa avere vendite di Xbox per 4,6 miliardi di dollari nell'esercizio fiscale 2006-07 e di Zune, l'anti-iPod presentato a novembre, per 250 milioni (la società stima un milione di pezzi venduti). Interfaccia grafica più moderna, accattivante e funzionale: queste alcune caratteristiche di Vista (i cui prezzi variano da 99 a 599 euro), cui si aggiungono trasparenze, finestre a tre dimensioni e anteprime animate sulla barra delle applicazioni. Intanto, un pool di società rivali (come Ibm, Nokia, Sun Microsystems, Adobe, Oracle e RealNetworks) è già sceso in campo contro il nuovo sistema operativo, accusando Microsoft di continuare a seguire le pratiche ritenute illegali tre anni fa dall'Unione Europea. La Commissione Ue aveva accusato il gruppo di aver fatto leva sulla sua posizione dominante per escludere i concorrenti che sviluppano programmi di streaming audio e video, e reso il desktop Windows incompatibile con i programmi dei server rivali.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.

 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-