ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Ca Dna Migrator: come portare i vecchi dati su un nuovo pc con Vista

di Gianni Rusconi


Trasferire, in modo sicuro e possibilmente semplice e rapido, dati, impostazioni e preferenze di vario genere da un computer a un altro: è un passaggio obbligato in caso di sostituzione del vecchio pc ed è un’attività che si troveranno a dover gestire molti singoli utenti nel momento in cui si lasceranno “tentare” dai pc dotati delle funzionalità del nuovo sistema operativo di Microsoft. Evitare il rischio di perdere parte del bagaglio di informazioni, probabile quando si eseguono copie dei dati su supporto ottico (la masterizzazione ei file su Cd o Dvd quindi) che non prevedono scansioni approfondite del disco fisso, è possibile riccorrendo a particolari software di backup e Dna Migrator di Ca (Computer Associates) ne è un esempio evidente.
Questo programma, rilasciato anche in una versione ad hoc per il mercato consumer, ha infatti il compito di aiutare anche gli utenti privati meno preparati tecnicamente a trasferire dati e configurazioni varie dal vecchio al nuovo pc, assicurando la massima operatività di queste ultime sulla macchina appena comperata. Documenti, immagini, file multimediali, contatti e rubriche, e-mail, account e tutte le impostazioni personalizzate dall’utente (connessione a Internet, stampante, rete wireless, applicazioni, modelli dei programmi Office) possono essere migrati, anche tramite una selezionata mirata degli stessi, verso un computer nuovo o aggiornato attraverso una semplice procedura guidata, alla portata di tutti gli utenti domestici. Il software in questione, inoltre, aggiunge alle funzionalità di salvataggio dei dati (su rete Lan, supporto Usb, Cd o Dvd) la possibilità di impostare una programmazione periodica delle operazioni di backup del “Dna” del pc nel caso si verifichino eventi dannosi quali infezioni virali e crash di sistema. Il valore aggiuntoi del programma è comunque un altro e rimane quello di facilitare l’esecuzione di un file omnicomprensivo dei dati ereditati dal vecchio pc per riproporre in pochi minuti sulla nuova macchina (e con le nuove interfacce operative di quest’ultima) “l’ambiente di lavoro” (o di intrattenimento) costruito nel tempo.
Ca Desktop Dna Migrator 2007 è compatibile con i pc equipaggiati con sistema operativo Windows 98SE, 2000 (con Service Pack 3 o superiore e XP (SP1 e superiore), richiede requisiti minimi a livello di Cpu e spazio disco libero e può essere acquistato via Internet al prezzo di listino al pubblico di 49,95 euro.

Ca & Vista

Rilasciati ufficialmente Vista e Office ed Exchange 2007 è scattata la corsa dei vari software vendor ad annunciare il supporto ai tre nuovi prodotti di Microsoft. Fra quelli che si sono mossi per primi in tal senso c’è sicuramente CA, che ha confermato innanzitutto come i propri pacchetti Threat Manager, Anti-Virus e Anti-Spyware (disponibili in versione beta da giugno 2006) saranno aggiornati (a costo zero per gli utenti) per lavorare al meglio con il nuovo sistema operativo, sia nella versione destinata alle aziende che in quella rivolta al mondo consumer. Fra i tanti partner che hanno contribuito alla sviluppo dei tre nuovi prodotti, CA ha seguito il filo logico di sfruttare i parametri di security definiti in Vista per estenderli alle altre soluzioni Microsoft presenti in azienda, garantendo in tal senso un rispetto uniforme delle procedure di sicurezza in tutte le fasi della migrazione alla nuova piattaforma. Tutte le linee di prodotto della società americana supporteranno secondo questa logica “estesa” Windows Vista, Office 2007 ed Exchange Server 2007 (oltre a garantire piena interoperabilità con SharePoint Server 2007): all’utenza aziendale (ma anche a quella privata) la promessa è quella di una sostanziale tutela degli investimenti effettuati nel segno di nuove funzionalità di systems management e di protezione dei dati del pc, di sicurezza e di archiviazione di dati relativi alle attività di messaging e di posta elettronica e di gestione, conservazione e ricerca centralizzata dei documenti.
Adottare Windows Vista e realizzarne in tempi rapidi i benefici, infine, è secondo Ca un’operazione a ridotti costi di implementazione se si ricorre in modo strutturato a soluzioni come Business Desktop Deployment Plus, che va ad automatizzare e ottimizzare tutte le varie fasi di installazione e di prima assistenza del nuovo sistema operativo all’interno dell’architettura informativa esistente.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.

 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-