ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

di Pino Fondati

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Windows Vista, istruzioni per l’uso. Firmato Gartner

di Gianni Rusconi

 

L’arrivo sul mercato del nuovo sistema operativo di Microsoft va inquadrato, a detta degli addetti ai lavori, da due diverse prospettive: quella degli utenti consumer, chiamati ad aggiornare i pc in loro possesso secondo una definita griglia di requisiti, e quella dell’utenza aziendale, che deve invece fare i conti con problematiche molto più complesse in fatto di ritorno degli investimenti e di migrazione e compatibilità dell’attuale software installato.

Gli analisti di Gartner, in particolare, hanno svolto un’ampia analisi dei possibili impatti di Vista prima e dopo il debutto ufficiale del nuovo software e una delle premesse evidenziate è la seguente: il sistema operativo, nell’era del Web 2.0, avrà meno importanza rispetto al passato perché un certo numero di applicazioni girerà direttamente sul browser Internet. Riproponendo un’indagine di fine 2005, Gartner ha confermato come Windows Xp sia installato fra l’80 e il 90% dei casi sui computer desktop e notebook degli utenti americani mente in Europa queste percentuali sono molto più ridotte (a vantaggio di Windows 2000), lasciando presupporre una migrazione immediata o quasi a Vista. Dati che ribadiscono in definitiva come Microsoft non abbia di fatto reali concorrenti (Macintosh e sistemi open source si dividono le briciole) nel mondo dei personal computer e siano invece le diverse versioni di Windows a darsi battaglia per scalare quote di mercato.

Gartner ritiene inoltre che il nuovo sistema operativo non sarà installato sui pc acquistati nel 2005 e nella prima parte del 2006 in quanto questi saranno obsoleti nel momento in cui le aziende saranno pronte al deployment vero e proprio di Vista; le macchine con una vita residua inferiore al 50% non dovrebbero essere quindi interessate dall’upgrade della licenza ad eccezione di quelle presenti in organizzazioni che hanno contratti “di peso” con Microsoft e che dispongono di un sistema di migrazione altamente automatizzato.

 

Tempi e modi per passare a Vista

Secondo Gartner la maggior parte delle aziende impiegherà mediamente 18 mesi per testare a fondo il nuovo sistema operativo, verificarne la compatibilità delle applicazioni e procedere quindi con l’installazione vera e propria. Vista, se questa previsione si rivelerà corretta, entrerà in azienda in modo diffuso solo nell’arco dei prossimi tre anni; mentre il supporto a Windows 2000 verrà interrotto entro metà 2010, Windows XP rimarrà infatti per molto tempo ancora un prodotto di riferimento per il colosso di Redmond anche in termini di assistenza e aggiornamenti. Le aziende che invece migreranno da subito al nuovo sistema operativo dovranno, a detta di Gartner, far coincidere l’adozione di Vista con l’acquisto di nuovi pc, mettendo comunque in conto la necessità di dover gestire più versioni di sistemi operativi per un certo numero di anni. Gli analisti, infine, si dicono certi che entro il 2010 Microsoft lancerà un nuovo Os basato su architettura modulare, che sfrutterà in modo massivo tecnologie di virtualizzazione (Vista verrà “virtualizzato” entro il 2009 con uno specifico hypervisor)  per essere installato su diverse partizioni isolate una dall’altra, contenenti funzioni di gestione del sistema e di sicurezza, applicazioni e dati dell’utente. Parliamo però di un’ipotesi legata anche alla strategia di licensing di Microsoft, che potrebbe cambiare faccia drasticamente e aprire il fronte ad applicazioni fornite in abbonamento. Ma non prima del 2010.

 

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.

 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-