Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

INTERNET


Il numero di italiani che navigano online è in costante aumento, ma non tutti possono avvalersi delle stesse possibilità. Infatti il 13% della popolazione non è raggiunto dalla banda larga (Adsl), che consente collegamenti più veloci e rende concretamente possibile un'ampia scelta tra bollette a consumo o flat (quest'ultima permette di navigare senza limiti di tempo a fronte del pagamento di un fisso mensile). Internet si fa strada anche senza fili, grazie al sistema Wi-Fi, mentre la navigazione tramite il cellulare comporta costi elevati. Così come per i telefoni, anche il personal computer propone la scelta fisso-mobile. Entrambi propongono sostanzialmente tre soluzioni: versioni economiche, multimediali e workstation per il fisso; sostituti di computer fisso, versioni classiche e sub-notebook per i portatili. Questi ultimi, comunque, stanno guadagnando terreno anche grazie a un rapido calo dei prezzi. Ecco gli argomenti che, insieme con altri, sono trattati all'intero della Guida per risparmiare dedicata a "Telefoni, internet e tv" in edicola lunedì 11 giugno con Il Sole-24 Ore.



 
Le più importanti news in materia fiscale FISCO al 48224

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione