 | | |
| Sony, Gps compatti e con vista panoramica | |
|
| |
| di G.Rus. | |
Dimensioni compatte, display extra-large, un innovativo sistema di installazione "all-in-one" e tecnologie all'avanguardia per una guida sempre più sicura: questa la ricetta che Sony consiglia agli automobilisti in materia di navigatori satellitari Gps. Il gigante nipponico conferma di credere in modo convinto alle proprie potenzialità nell'arena dei cosiddetti Personal Navigation Device e ha annunciato per il mercato europeo ben quattro nuove linee di prodotto della famiglia nav-u.
I modelli NV-U82 e NV-U92T, in vendita anche in Italia dalla tarda primavera (ma prenotabili sin d'ora sul sito www.sonystyle-europe.com), si presentano con un attributo tecnico che spicca sopra gli altri, e cioè il display touch screen a colori in formato 16:9 da 4,8 pollici, che promette un angolo visivo senza precedenti, anche per qualità d'immagine, per la consultazione delle mappe e delle informazioni di rotta dinamiche (che compaiono a video accanto alla normale cartina stradale). Altro punto di forza di questi navigatori, a detta di Sony, è la tecnologia Position Plus, che provvede a fornire all'utente indicazioni ininterrotte anche in caso di perdita momentanea dei segnali Gps grazie a due speciali sensori che interpretano il movimento del veicolo. Quanto a dotazione di memoria, il modello U82 dispone di Flash interna da 512 MB in cui sono precaricate le mappe di un singolo Paese, mentre arriva fino a 2 Gbyte la disponibilità della serie U92T, che va a garantire una copertura cartografica paneuropea.
Ancora più compatti, e quindi facilmente trasportabili, sono invece i modelli NV-U72T e NV-U52m, che saranno in commercio all'inizio dell'estate. Dotati di uno schermo da 3,5 pollici touchscreen, sfruttano le medesime funzionalità (tecnologia di tracciamento Gesture Commands e sistema Dynamic Routing Information) dei modelli con schermo extra large e fanno del supporto di installazione a ventosa che si ripiega comodamente all'interno del corpo del dispositivo, evitando di lasciare "fastidiosi" componenti sul parabrezza o sul cruscotto dell'auto, uno dei propri punti di forza.