 | | |
| Navigatori Gps: entra in scena anche Harman Kardon | |
|
| |
| | |
Un altro nome altisonante dell'elettronica di consumo mondiale atterra, ed è lecito credere con l'idea di metterci radici, nel sempre più affollato e ricercato mercato dei navigatori satellitari. La "new entry" in questione è la Harman Kardon, storico marchio americano nel campo dei sistemi audio e video digitali per la casa e il settore automobilistico, affermatosi anche in Italia grazie alla collaborazione strategica con Kenwood Electronics, che ne è il distributore in esclusiva per il nostro Paese. Guide + Play, il prodotto che segna il debutto della società nei Gps, è un navigatore multimediale portatile (piccolo quanto il palmo di una mano) che mette sul piatto prestazioni audio ad alta fedeltà con tanto di lettore musicale integrato e funzionalità video "full motion". Un prodotto che vuole mettersi in competizione con quelli targati TomTom, Garmin, Sony o Nokia puntando in modo dichiarato sul fattore convergenza: capacità avanzate di dispositivo Gps e strumenti multimediali all'avanguardia combinati in un unico dispositivo.
Da una parte, quindi, il Guide + Play (a listino per il pubblico a partire da 449 euro) mette a disposizione dei propri utenti le mappe 2D e 3D dell'Europa occidentale pre-installate sulla memoria flash interna da 2 Gbyte e visualizzabili sullo schermo Lcd widescreen da 4 pollici, il ricevitore Traffic Management Channel incorporato per le informazioni in tempo reale sul traffico e (in opzione) la funzione di rilevazione degli autovelox laddove è consentito. Dall'altra diventa vero e proprio media player per brani in formati Mp3, Windows Media Audio (con il supporto per il Drm 10) e Aac e per contributi video in formato Mpeg-4 e Wmv 9.