Fiat e Microsoft presentano al salone dell'auto di Ginevra Blue&Me Nav, la nuova  generazione del sistema telematico Blue&Me lanciato lo scorso  anno. «A quasi un anno di distanza dal lancio mondiale - ha  commentato oggi Sergio Marchionne, amministratore delegato del  Lingotto - Blue&Me ha ancora un rilevante vantaggio competitivo  sulla concorrenza, sia in termini di offerta di prodotto sia in  termini di prezzo. Blue&Me rimane il sistema telematico più  conveniente e adattabile che sia mai stato integrato su un'auto. 
La nostra partnership con Microsoft è ulteriormente rafforzata  con l'introduzione del nuovo Blue&Me Nav».
Lanciato in anteprima mondiale con la nuova Fiat Bravo, il  Blue&Me Nav offre un sistema di navigazione grafico e a comandi  vocali semplice e intuitivo. Oltre alla versione  commercializzata fino ad ora (sistema viva voce con interfaccia  Bluetooth e riconoscimento vocale avanzato, dotato di porta Usb,  lettore MP3 e sistema di interpretazione del testo degli Sms),  il nuovo modello Fiat offre una nuova versione caratterizzata  dalla praticità del navigatore incorporato.
 «Blue&Me Nav - hanno spiegato Fiat e Microosft - supporterà  altri servizi telematici. I primi saranno lanciati nel corso del  2007, prima in Italia e man mano negli altri major market  europei. Questi servizi spazieranno dall'Sos, ai servizi  informativi e di tracciabilità a fini assicurativi. Dopo il  lancio della Fiat Bravo, questa soluzione sarà estesa agli  altri modelli Fiat, Lancia, Alfa Romeo ed ai Veicoli  Commerciali. Mentre vengono presentati i Servizi Blue&Me,  ulteriori miglioramenti sono in via di sviluppo e vanno dai  servizi per i grandi clienti e le flotte, dalla manutenzione  proattiva della vettura alla navigazione senza mappe  precaricate. Tutti questi servizi saranno sviluppati in  partnership con Telecom Italia».
Blue&Me e Blue&Me Nav saranno inoltre adottati da Iveco e  CNH, società del Gruppo Fiat, e saranno installati sui loro  modelli con il coordinamento del Centro Ricerche Fiat. 
«Microsoft e Fiat - ha precisato Bill Gates, presidente di  Microsoft Corporation - condividono una visione volta a  migliorare l'esperienza di guida dei conducenti avvicinandoli  con naturalezza e sicurezza alle persone ed alle cose che stanno  loro a cuore quando sono per strada».
Con il Blue&Me Nav, tutte le principali funzioni, come il  telefono, il lettore di musica e il navigatore, sono integrati  nel quadro strumenti. In questo modo il conducente potrà  ascoltare la propria musica preferita, fare telefonate  utilizzando il dispositivo viva voce e, al tempo stesso,  utilizzare il navigatore. Magneti Marelli, l'azienda del Gruppo  Fiat operante nel settore dei componenti automobilistici, ha  realizzato l'hardware su cui sono integrati i sistemi. 
L'hardware di  Magneti Marelli si basa su un progetto di  riferimento sviluppato da Microsoft e Fiat Group Automobiles.