Saab punta i riflettori sui modelli 9-3 Sport Sedan, SportHatch  e Cabriolet Biopower. Il lancio di queste nuove versioni  è destinato a rafforzare la leadership  Saab nel segmento delle automobili flex-fuel, dove la marca  svedese del gruppo General Motors sarà presente con versioni  ecocompatibilì di tutti i suoi modelli.
In particolare, la nuova 9-3 BioPower Cabriolet, unica  automobile scoperta di categoria premium disponibile anche con  una motorizzazione ecocompatibile, sarà in vendita nei Paesi  del Vecchio Continente (a partire dall'Europa settentrionale) in  allestimento Linear e Vector. In materia di prestazioni, quando  la vettura utilizza la miscela E85 (85% bioetanolo/15% benzina),  piuttosto che la benzina, il motore BioPower 1.8t dispone di una  potenza superiore del 17% (175 CV/129 kW contro 150 CV/111 kW) e  di una coppia maggiore del 10% (265 Nm contro 240 Nm). Tutto  ciò permette alla versione berlina, la Saab 9-3 Sport Sedan, di  raggiungere ad esempio i 100 km/h con partenza da fermo in 8,4  secondi e di riprendere da 80 a 120 km/h in quinta marcia in  13.9 secondi.