ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Come cambiano le lauree triennali e magistrali
I testi dei due decreti del ministero dell'Università e della ricerca sulle classi di laurea che hanno avuto, lo scorso 5 giugno, il via libera dalla Corte di conti. Una delle principali novità introdotte dai due provvedimenti riguarda il numero massimo di esami: 20 per le lauree triennali e 12 per le magistrali. Con l'invito, per le Università, di fare in modo che più moduli vengano aggregati per raggiungere prove finali uniche e ridurre la frammentazione didattica. Deve poi essere favorito il trasferimento degli studenti da un ateneo all'altro o da un corso a un altro senza spendere troppo in termini di crediti accumulati. Secondo i decreti, infatti, deve essere garantito il riconoscimento di almeno la metà dei crediti accumulati fino al momento del trasferimento. L'attuazione della riforma, in ogni caso, dovrà essere completata entro l'anno accademico 2010-2011.

I documenti
Il decreto sulle lauree triennali
Il decreto sulle lauree magistrali

RISULTATI
0
0 VOTI
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.

 
   
 
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati

-Annunci-