Mai come questa volta la sfida per il mercato delle console domestiche appare così combattuta. Chi crea videogame tende a non sbilanciarsi, anche se sotto sotto strizza l'occhio alla Wii. L'idea di raggiungere un pubblico più variegato (non solo hardcore gamers o comunque gente abituata al joypad) titilla non poco gli sviluppatori. Tuttavia, quando una "volpe" come Sony scende in campo, guai a dare per scontato l'esito della battalia.
Per ora, con la Ps3 che solo a partire da domani si affaccia sullo scacchiere europeo, è la Nintendo la console con le performance più brillanti. Secondo i dati resi noti dalla società americana Npd, relativi al mercato Usa, in gennaio sono state vendute ben 436mila Wii. Xbox 360, in seconda posizione, è stata venduta in 294mila unità, mentre a inseguire c'è la Ps3 di Sony, con 244mila unità. Addirittura una ricerca di mercato della Idc pone Wii come vincitore, seppur di misura, nella guerra delle vendite per il 2007 e 2008. L'azienda specializzata in ricerche, si legge nella nota, crede che la console bianca riuscirà a spuntarla nonostante Xbox 360 abbia un anno abbondante di vantaggio e Ps3 abbia alle spalle il brand più potente della storia. «Idc crede che Nintendo Wii arriverà a coprire un po' più di un terzo del mercato mondiale di console entro il 2008, sorpassando di poco Sony Ps3 e Microsoft Xbox 360», ha dichiarato Billy Pidgeon, manager di Idc. In sostanza però quello a cui molto probabilmente assisteremo nei prossimi anni è a un mercato sempre più diviso. Forse in parti uguali o forse no. In ogni modo non più dominato da una macchina da gioco come finora è successo con la Ps2. Almeno per i prossimi due anni.