Il dato, a una prima lettura, sembra inappellabile: anche in agosto la console Wii di Nintendo ha surclassato in Giappone la Playstation 3 con un rapporto vendite di 3 a 1. Nell'ultimo mese la multinazionale di Kyoto ne ha infatti commercializzato oltre 245mila unità, contro 81mila PS3 e appena 11mila Xbox di Microsoft. Anche i numeri relativi agli ultimi 10 mesi sembrano confermare il dominio Wii: a partire da novembre la Nintendo ha venduto in Giappone quasi 3 milioni e mezzo di esemplari, a fronte di oltre un milione di PlayStation 3 e 450mila Xbox. Ma a ben vedere, i dati di agosto mostrano alcuni interessanti segnali di rimonta della Playstation 3: in luglio, infatti, il rapporto tra le due console era di 4 a 1, e in giugno addirittura di 6 a 1. Questa mini-inversione di tendenza, più che dal recente taglio dei prezzi annunciato dalla Sony, sembra essere influenzata dalla mancata uscita di giochi capaci di replicare il successo dei titoli Wii Sports e, soprattutto, dalla crescente popolarità del formato blu-ray. La Playstation 3 è infatti equipaggiata con il lettore ad alta definizione (inventato dalla stessa Sony) che, soprattutto in Giappone, è ormai re incontrastato del mercato. La casa del Sol Levante, ovviamente, spera che i dati di agosto siano il segnale del cambio di rotta pronosticato in passato da molti analisti: la Wii, che è la console più economica del mercato e punta solo a un pubblico di accaniti giocatori, dovrebbe avere un ciclo di vita sul mercato più breve. La PS3, nel lungo periodo, dovrebbe invece riuscire a recuperare terreno, essendo stata pensata anche per un pubblico più familiare (con la presenza di Internet, del Blu-ray, ecc.). Ad ogni modo, per accelerare l'uscita dalla crisi, Sony punterà forte anche sui giochi: per ottobre è prevista l'uscita di uno dei suoi titoli più attesi, Gran turismo 5, proprio in previsione del cruciale periodo natalizio. Anche Nintendo non starà a guardare, anche se per ora all'orizzonte non appaiono giochi capaci di ripetere i successi della straordinaria annata 2006/07.